Cos’è il PON?
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione.

PON 20 luglio 2021 per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato un nuovo avviso PON per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole. La nota n. 20480 del 20 luglio 2021 contiene tutte le indicazioni per accedere alle candidature, ed il conseguente manuale per poter procedere.
Il PON n. 20480 "è finalizzato alla realizzazione di reti locali, sia cablate che wireless, all’interno delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi delle scuole, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando, altresì, il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi. La misura prevede la realizzazione di reti che possono riguardare singoli edifici scolastici o aggregati di edifici con il ricorso a tecnologie sia wired (cablaggio) sia wireless (WiFi), LAN e WLAN."
L’area del sistema informativo predisposta alla presentazione delle proposte (GPU) e quella del sistema Informativo Fondi (SIF) predisposta per la trasmissione delle candidature firmate digitalmente resteranno entrambe aperte dalle ore 12.00 del giorno 27 luglio 2021 alle ore 12.00 del giorno 14 settembre 2021.
Scopri la nostra Business Case Sicurezza, connettività e comunicazione: le risposte dal mondo ICT per l’Education per avere una soluzione completa.

Tipologie di intervento
L’ Art. 3 definisce le tipologie di intervento per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole. Questi i punti fondamentali, sintetizzati, di cui è composto il suddetto articolo:
- Gli interventi ammissibili prevedono la realizzazione o il potenziamento delle reti locali cablate e wireless degli edifici scolastici, utilizzate dalle scuole a fini didattici e amministrativi, comprensivi di fornitura di materiali e strumenti per la realizzazione di cablaggi strutturati, fornitura e installazione di apparati attivi, switch, prodotti per l’accesso wireless, come ad esempio i prodotti Cambium Networks o Ruckus Commscope che hanno attivato promozioni dedicate per i progetti Education
- Devono essere forniti anche dispositivi per la sicurezza delle reti e servizi, con le soluzioni come quelle proposte da Sophos ACE o Fortinet Security Fabric, compresi i dispositivi di autenticazione degli utenti (personale scolastico e studenti), ad esempio le YubiKey
- Fornitura e installazione di gruppi di continuità, come quelli forniti da Eaton, posa in opera della fornitura ed eventuali piccoli interventi edilizi strettamente indispensabili e accessori
- Sono ammissibili i servizi di progettazione delle reti, di collaudo e di eventuale dismissione dell’esistente, di configurazione degli apparati acquistati e degli accessi, di manutenzione, assistenza e gestione fino al massimo di un anno dalla data di realizzazione, addestramento e formazione del personale interno della scuola all’utilizzo delle reti realizzate
- All’atto della candidatura, ciascuna istituzione scolastica compila i dati di adesione richiesti per la realizzazione o il potenziamento delle reti
- Le istituzioni scolastiche beneficiarie possono procedere direttamente all’attuazione dei suddetti interventi di carattere non strutturale, previa comunicazione agli enti locali proprietari degli edifici
Gli interventi per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole dovranno essere realizzati, collaudati e conclusi con tempestività e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2022.
Sono state pubblicate le graduatorie PON in data 6 ottobre: elenco degli istituti scolastici approvati ed importi, scadenze e requisiti di ammissibilità, soluzioni e molto altro!
TI PUO’ INTERESSARE ANCHE
Sicurezza, connettività e comunicazione: le risposte dal mondo ICT per l’Education.
Il mondo dell’Education è stato uno dei mercati verticali sotto i riflettori in questo ultimo anno e mezzo, quali sono le soluzioni che offre il mondo ICT?
Consulenze ministeriali per i WISP: bande licenziate e SINFI
Allnet.Italia, da sempre al financo dei propri partners, offre ai WISP/ISP servizi di consulenze ministeriali per bande licenziate e richieste SINFI. Scopri tutti i dettagli!
Pubblicazione Graduatorie candidature PON per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless nelle scuole
Pubblicate le graduatorie PON: elenco degli istituti scolastici approvati ed importi, scadenze e requisiti di ammissibilità, soluzioni e molto altro