Quando scoprirai che l’alimentazione di emergenza non funziona? Nel momento in cui ne hai più bisogno! Nessuno vuole correre il rischio che un’interruzione dell’alimentazione elettrica causi l’arresto di server, telecamere di sicurezza, allarmi, router di rete e VOIP.
In un’era in cui il business delle aziende fa sempre maggiore affidamento sui sistemi informatici, diventa una prerogativa fondamentale garantire l’efficienza di questi ultimi e la continuità delle attività aziendali, prevenendone la possibile interruzione. Parliamo della cosiddetta Business Continuity, o “Continuità Operativa”, un vero e proprio paradigma strategico che qualsiasi azienda lungimirante dei giorni nostri deve mettere in atto per rispondere prontamente a episodi capaci di compromettere l’infrastruttura IT, e di generare conseguenti perdite di dati e profitto.
Risulta dunque determinante intervenire con soluzioni preventive installando un gruppo di continuità o UPS (Uninterruptible Power Supply), come ad esempio quelli forniti da Eaton, che erogano energia sopperendo alle imprevedibili mancanze di alimentazione.
Soluzioni per il monitoraggio e la gestione dell’alimentazione
Le 3 domande per individuare il tuo UPS
- Quanta potenza devi proteggere? (WAT)
- Di quanta autonomia hai bisogno?
- Dove deve essere collocato?
Ioni di litio vs VRLA
Negli ultimi anni, i prezzi delle batterie agli ioni di litio (Li-Ion) sono diminuiti notevolmente, al punto da rendere queste ultime un’opzione possibile ora anche per i sistemi UPS. Inoltre, i recenti progressi chimici e tecnologici fanno dedurre che il mercato degli UPS con batterie a litio sia destinato a crescere a ritmi sempre più elevati rispetto ai sistemi UPS tradizionali con batterie al piombo-acido regolato da valvola (VRLA).
Batterie agli ioni di litio
Le batterie agli ioni di litio hanno una serie di vantaggi rispetto a quelle tradizionali al piombo regolato da valvola (VRLA):
- Sono più piccole
- Sono più leggere
- Si caricano più rapidamente
- Durano almeno il doppio del tempo
- Sono più ecologiche
- Hanno un costo totale di possesso più basso
Andiamo a scoprire nel dettaglio in quale UPS è possibile trovare questa nuova tecnologia
UPS 9PX agli ioni di litio e UPS Eaton 3S Mini
Dopo il lancio dell’anno scorso del primo UPS con questa nuova tecnologia, 5P1550GR-L, Eaton ha ampliato il suo portafoglio prodotti con la nuova serie 9PX e con il nuovissimo 3S Mini.
9PX agli ioni di litio

Gli UPS agli ioni di litio 9PX hanno una durata della batteria estesa di 8-10 anni rispetto ai consueti 3-5 anni delle batterie VRLA.
Non necessitando di frequente sostituzione, le batterie agli ioni di litio permettono di risparmiare anche sui costi annessi (pianificazione, manodopera, spedizione).
Questa maggiore durata è supportata da una garanzia di fabbrica di cinque anni che include l’elettronica dell’UPS, batterie interne e i moduli batteria esterni (EBM).
Danno una protezione avanzata per:
- Data center di piccole e medie dimensioni
- IT, Networking, dispositivi di Storage e Telecomunicazioni
- Infrastrutture, industria e sanità
La nuova serie comprende gli Ups da 1500, 2200 e 3000 kVA con formato rack/tower e la possibilità di averli con la scheda di rete già inclusa.
3S Mini
Progettato per restare connessi, permette di mantenere le apparecchiature critiche collegate (gateway Internet, telecamera IP, controller Smart-home, assistente personale, ecc.), attive e funzionanti in caso di interruzione di corrente.
Vantaggi:
- Adattabile
- Compatto
- Silenzioso
- Semplice
- Sempre connesso


Da la possibilità di scegliere tra 4 tensioni di uscita compatibili con qualsiasi esigenza di alimentazione di applicazioni critiche e 4 tipi di connettori di uscita per adattarsi alle apparecchiature.

Richiedi un’offerta per l’UPS più adatto al tuo business
Compila il form, verrai ricontattato da un nostro tecnico