Premessa
La comunicazione estremamente attesa e sperata dagli operatori e delle istituzioni scolastiche è finalmente arrivata: il bando PON per la digitalizzazione degli enti scolastici è stato prorogato ed oggi è l’ultimo giorno per effettuare la richiesta di fondi.
Come riporta il MIUR in una nota ufficiale, sono state prorogate le scadenze di due grandi progetti che stanno vedendo il settore Education al centro della digitalizzazione e ammodernamento del nostro paese.
Con l’obiettivo specifico di “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” il MIUR ha deciso di prorogare entro il 13 Maggio le scadenze delle richieste di fondi per:
- Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”
- Azione 13.1.2 “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”
Focus UCC
In questo contenuto vogliamo focalizzarci sul bando legato al mondo UCC e in particolare a digital board e trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione.
Il bando si articola in due moduli:
1.Monitor digitali interattivi per la didattica
2.Digitalizzazione amministrativa.
Monitor digitali interattivi
“Il primo modulo “Monitor digitali interattivi per la didattica” prevede l’acquisto di monitor digitali interattivi touch screen da collocare nelle classi del primo e del secondo ciclo di istruzione, nonché dei corsi dei CPIA, della dimensione minima di 65”, già dotati di sistema audio e connettività, penna digitale, software di gestione del dispositivo con funzionalità di condivisione. Sarà, inoltre, possibile acquistare, in quantità comunque non superiore al numero di monitor interattivi touch screen acquistati, eventuali accessori soltanto se necessari e non già inclusi o posseduti dalla scuola, quali supporto, notebook oppure modulo PC di gestione integrabile in apposito alloggiamento, webcam/videocamera.“
Le lavagne multimediali, dunque, restano protagoniste del bando dando una forte spinta alla digitalizzazione delle scuole. Le digital board oggi, consentono un’esperienza fluida di scrittura e touch, permettono di condividere velocemente e simultaneamente contenuti, anche tra sistemi operativi diversi, tra studenti sia in presenza che da remoto.
Molto di più di un semplice schermo
Alcune lavagne multimediali sono dotate di web browser integrato e barre laterali per la selezione degli strumenti, un accesso rapido al cloud per salvare i documenti esposti, gli screenshot e le annotazioni rilevanti e programmi di posta elettronica per una rapida condivisione con gli studenti delle lezioni concluse.
La digitalizzazione amministrativa
Oggi la scuola può essere considerata a tutti gli effetti uno dei moderni workspace dotato di aule, sedi amministrative e uffici di segreteria. Questi ultimi sono spazi di lavoro necessitano di transizione digitale e ammodernamento soprattutto attraverso nuovi dispositivi da scrivania e periferiche USB che possano garantire efficienza e qualità nello svolgimento delle mansioni.
“Il secondo modulo “Digitalizzazione amministrativa” prevede l’acquisto di attrezzature per postazioni di lavoro degli uffici di segreteria, quali PC/notebook ed eventuali periferiche strettamente necessarie se non già incluse (scanner, tavoletta grafica per acquisizione firme, stampante multifunzione da tavolo, stampanti per badge, lettore di smart card, docking station, unità di back up, webcam, cuffie auricolari), gruppo di continuità, display informativo.“
Le docking station, ad esempio ottimizzano il collegamento di diverse periferiche come PC, webcam usb, cuffie, dongle bluetooth, cavi hdmi tramite un solo dispositivo discreto e adatto alle scrivanie. Le stesse cuffie e webcam sono oggi dotate di tecnologie e qualità audio-video sempre migliori: active noise cancellation, video tracking, ergonomia, design compatto.

Può interessarti anche…
PON per la realizzazione di reti locali nelle scuole: scadenza 14 settembre 2021
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato un nuovo avviso PON per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole.
Pubblicazione Graduatorie candidature PON per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless nelle scuole
Pubblicate le graduatorie PON: elenco degli istituti scolastici approvati ed importi, scadenze e requisiti di ammissibilità, soluzioni e molto altro
Proroga al bando PON: le opportunità nel settore Education continuano
Come riporta il MIUR, sono state prorogate le scadenze di due importanti bandi PON che stanno vedendo il settore Education al centro della digitalizzazione e ammodernamento del nostro paese.