La digitalizzazione dell’istruzione ha subito un processo di sviluppo importante nell’ultimo anno e mezzo. La pandemia globale ha agito, di fatto, come acceleratore per la trasformazione digitale dell’istruzione ed è stata anche l’occasione per investire su questo processo. La sfida più interessante è e rimane quella di offrire sempre più un’esperienza didattica efficiente, interattiva, scalabile, collaborative, inclusiva e soprattutto customizzabile, a qualsiasi livello scolastico.
E’ arrivato Classroom
Per questa ragione TeamViewer ha sviluppato la soluzione “TeamViewer Classroom”. Disponibile prossimamente in Europa, sarà la soluzione all-in-one destinata alla didattica di scuole ed università che integra videoconferenza, chat e note live-time, collaborazione interattiva (documenti, appunti, etc.), lavagna virtuale, questionari, quiz e molto altro ancora.
Non solo, rappresenterà anche la prima soluzione completamente conforme al GDPR di un attore globale europeo che non utilizza fornitori di terze parti e ciò significa che soddisferà le policy di protezione dei dati dei Ministeri dell’Istruzione dei paesi europei.
Funzionalità peculiari
E’ stata quindi rivolta maggiore attenzione a funzionalità che vanno ben oltre le possibilità di semplici meeting online:

Attraverso diversi diritti di moderazione, gli insegnanti possono “guidare” le interazioni tra i partecipanti e documentare i risultati delle riunioni. Inoltre, gli stessi insegnanti possono archiviare i propri documenti online in modo che possano essere utilizzati in qualsiasi momento per altre unità didattiche. È anche possibile connettere altre piattaforme di apprendimento tramite plug-in e API aperte.

“La digitalizzazione nell’istruzione è un compito importante. Il fatto che dovessimo fare progressi in questo ambito è diventato molto chiaro nell’ultimo anno mezzo di pandemia da Covid-19. Con lo sviluppo di TeamViewer Classroom, vogliamo contribuire al progresso digitale nelle scuole e nelle università senza rinunciare ad assicurare i più elevati standard di sicurezza e protezione dei dati, che rappresentano da sempre una parte essenziale del nostro lavoro, senza così dove scendere ad alcun compromesso”
Hendrik Witt, Chief Product Officer di TeamViewer
La soluzione sviluppata da TeamViewer completamente web-based richiede solo che gli utenti dispongano di un browser comune sul proprio PC, laptop, tablet o smartphone e funziona anche su dispositivi meno recenti e su tutti i sistemi operativi. Oltre a fornire e gestire la soluzione, TeamViewer fornisce anche supporto tecnico.
Potrebbe interessarti…
Sicurezza, connettività e comunicazione: le risposte dal mondo ICT per l’Education.
Il mondo dell’Education è stato uno dei mercati verticali sotto i riflettori in questo ultimo anno e mezzo, quali sono le soluzioni che offre il mondo ICT?
Kaptivo: La Telecamera Smart che trasforma una qualsiasi lavagna o superficie bianca in un sistema di “advanced digital whiteboard”.
Con la telecamera Kaptivo è oggi possibile svolgere da remoto riunioni interattive, insegnare e illustrare le idee in forma grafica come se il meeting si tenesse all’interno della stessa sala.
La saturazione dell’aria corrisponde alla pericolosità. Ricciardi: “Contro il virus serve un rilevatore di anidride carbonica in classe”
Secondo Ricciardi, in ogni aula si dovrebbe prevedere “un rilevatore di anidride carbonica, in grado di farci capire quando l’aria sia satura”. Perché, conclude il professore, “la saturazione corrisponde a una pericolosità visto che il virus Covid si trasmette anche con aerosol”.