Casalecchio di Reno (BO), 3 Maggio 2022
Insieme a TECNEL, azienda leader nell’integrazione di soluzioni wireless e di sistemi avanzati per il riporto in mobilità di allarmi, abbiamo sviluppato una soluzione customizzata per comunicazioni affidabili, sicure ed efficienti in ambito navale grazie alla tecnologia Spectralink per SAIPEM, multinazionale italiana leader nella fornitura di piattaforme tecnologiche e ingegneristiche per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di infrastrutture e impianti complessi.
La Case History
Nell’ambito delle sue operazioni, SAIPEM estrae e trasporta combustibili via mare tramite la sua vasta e tecnologicamente avanzata flotta navale, che comprende navi equipaggiate per la perforazione, la costruzione, l’heavy lift e la posatura di condotti.
A causa della natura dei materiali trattati, SAIPEM ha contattato noi e TECNEL per equipaggiare la loro flotta con un sistema di comunicazione vocale affidabile in grado di garantire una chiara comunicazione tra tutto il personale, eliminando punti ciechi, o perdite di segnale tipici degli ambienti ad alta riflessione metallica. SAIPEM richiedeva che le celle DECT installate ed i telefoni utilizzati rispondessero alla certificazione ATEX eliminando il rischio di incendi a bordo causati da scintille scaturite da dispositivi elettronici. SAIPEM voleva inoltre virtualizzare alcuni dei suoi server per ridurre l’investimento in hardware e i relativi costi di manutenzione, standardizzando le comunicazioni DECT in tutta la flotta.
Guidati dalla nostra esperienza di distribuzione e di progettazione di sistemi a valore aggiunto di TECNEL, abbiamo insieme identificato in Spectralink il fornitore ideale per questo ambiente complesso.

“Abbiamo selezionato la soluzione proposta da TECNEL e Allnet.Italia basata su Spectralink perché si è dimostrata molto valida in termini di esperienza in ambito DECT e di livello di supporto sia pre- che post-vendita”
– Valeria Calvaruso
Divisione Asset Based Services Vessel Operational Connectivity Manager presso SAIPEM
Al momento il progetto consiste in sei server Spectralink 6500 fisici e due server VIP Virtual Server One con circa 130 telefoni cordless. TECNEL ha sviluppato un involucro denominato “SRB-IP-ATEX” per le singole celle DECT che ne consente il posizionamento in aree pericolose e conforme alle normative ATEX. Abbiamo progettato con TECNEL gli impianti in modo che le 300 base stations IP-DECT Spectralink utilizzate all’interno delle navi SAIPEM fossero distribuite in modo efficace.

“Abbiamo scelto Spectralink come nostro partner di riferimento per le soluzioni DECT e ne abbiamo integrato il protocollo all’interno dei nostri sistemi di riporto degli allarmi in mobilità. Abbiamo deciso di implementare telefoni Spectralink insieme alla loro infrastruttura di alto livello perché i dispositivi aziendali Spectralink sono i più adatti ad ambienti sfidanti”.
– Franco Boero
Product Marketing e Account manager di TECNEL
Le soluzioni DECT Spectralink offrono ulteriori vantaggi in ambito navale:

“Dato che le frequenze DECT abilitate cambiano da regione a regione, le navi che si spostano da una giurisdizione all’altra rischiano di trovarsi in un’area in cui la loro frequenza DECT è occupata o proibita: ad esempio, in dominio Europeo si utilizza una portante di 1.8 GHz, in dominio americano invece si utilizza la portante 1.9 GHz. Grazie alle soluzioni DECT Spectralink, le navi sono in grado di cambiare le frequenze DECT utilizzate quando cambiano zona, continuando così a utilizzare le frequenze DECT senza interruzioni mentre navigano”
– Roberto Cherchi
Business Development Manager di Allnet.Italia
Leggi la rassegna stampa
Può interessarti anche…
Allnet.Italia, Rubino & Reaktive rendono digitale il processo di produzione di Rinaldi Group
Un importante progetto di Smart Manufacturing, finanziato con il piano Industria 4.0, basato su tecnologie RFID firmate Impinj all’insegna della massima efficienza e competitività.
Continua a leggerePLANETEL S.p.A. SCEGLIE 802.WIRE PER ACCRESCERE IL LIVELLO DI SERVIZIO DEDICATO ALLA PROPRIA CLIENTELA
802.Wire, l’innovativa piattaforma di gestione integrata di un parco macchine basata su protocollo TR-069, sviluppata da Allnet.Italia in partnership con AVSystem, è la soluzione scelta da…
Continua a leggereConnettività in piccoli comuni e zone rurali: la nostra storia vincente sul digital divide spagnolo con Wifidom e Ceragon
Questa storia di successo mostra come si sta lavorando a progetti che aiutano a colmare il divario digitale dei piccoli comuni spagnoli, attraverso il miglioramento delle…
Continua a leggere