Date le misure di confinamento e allontanamento sociale ancora in vigore in diversi Stati membri, la Commissione Europea ha deciso di concedere una proroga del periodo di installazione a tutti i beneficiari del bando WiFi4EU per consentire a ogni comune interessato di completare i propri progetti in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.
In vista delle misure di contenimento COVID-19 che ancora interessano comuni e regioni in tutta Europa, l’Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti (INEA) in accordo con la Commissione Europea, ha deciso di mitigare ulteriormente l’impatto sulla diffusione delle reti WiFi4EU (scopri di più sul bando).
Leggi l'esperienza di Foiano di Val Fortore realizzata in collaborazione con Allnet.Italia
In questa situazione difficile e persistente, l’Europa ha espresso la volontà di sostenere i beneficiari nel processo di attuazione ed implementazione dei progetti WiFi4EU. Di conseguenza, il periodo è stato prolungato di 6 mesi per i beneficiari di tutte le chiamate WiFi4EU – puoi trovare qui i vincitori italiani della 1,2,3 e 4 chiamata.
Ciò dovrebbe consentire a ogni comune interessato di completare i propri progetti, vale a dire alla società di installazione Wi-Fi di presentare i rapporti di installazione e ai comuni di approvare i rapporti nel portale WiFi4EU.