Una azienda può definirsi integrata su più livelli, da quelli più macro, come la gestione di più sedi e sistemi sparse per il mondo, a quelle micro, come la gestione delle diversi componenti presenti nelle singole sedi come ad esempio switch ed access point. Scopriamo insieme come creare una infrastruttura totalmente unificata.
Se in precedenza abbiamo trattato il tema della System Integration da un punto di vista più “macro”, come la gestione tra le diverse filiali ed i diversi software utilizzati in una azienda, ora è arrivato il momento di trattare l’argomento da un punto di vista si potrebbe definire “micro”, prendendo in considerazione gli elementi che fanno da fondamenta al network aziendale, come switch ed access point.
Sebbene questi elementi possano sembrare non collegati tra loro, sono invece due facce della stessa medaglia e prendere in considerazione solo una delle parti comporterà inevitabilmente delle inefficienze sul sistema azienda.
In questo articolo abbiamo parlato come uno dei problemi da affrontare a livello macro è considerare le diverse parti della propria infrastruttura come cluster separati con conseguenze in termini di tempo, gestione e flessibilità.
Questo stesso concetto vale anche per le reti cablate e wireless che compongono il tessuto neurale della propria azienda la cui gestione dovrebbe avvenire attraverso un unico sistema centrale, invece di tanti piccoli nuclei separati, parzialmente o del tutto incapaci di comunicare tra di loro.

Tenendo, quindi, in considerazione quanto appena detto, diventa necessario valutare diversi elementi prima di decidere su quale tipologia di prodotto puntare. È importante capire quale sia il sistema che sta dietro ad un determinato switch o access point e se questo sia gratuito o meno, se sia possibile gestire la propria infrastruttura in maniera integrata e da remoto, ed in caso negativo, quantificare la perdita in termini di tempo e persone.
Per poter fornire la migliore offerta in termini di prestazioni, prezzo e tecnologia, Allnet.Italia sta puntando sui prodotti firmati Cambium Networks, compagnia focalizzata sul mondo networking a wireless e che ha deciso di fare dell’integrazione un elemento cardine dei suoi servizi, permettendo agli stessi Partner la possibilità di diventare veri e propri Managed Service Providers “MSP”.
Tramite cnMaestro, controller completamente gratuito di Cambium Networks (disponibile in public cloud o on-premises), è infatti possibile gestire, monitorare e raccogliere dati su tutta l’infrastruttura aziendale, potendo così offrire servizi di reportistica e di remote troubleshooting rapidi e puntuali. L’MPS è disponibile solo per il cnMaestro on-premieses
Per approfondire questi temi, Zero-Touch, ovvero la possibilità di pre-configurare i dispositivi Cambium ancora prima dell’installazione e conoscere la nuova serie di switch Cambium insieme alle offerte dedicate, vi rimandiamo al webinar che si terrà del prossimo 29/09 alle 10.00: CAMBIUM: nuove soluzioni cnMatrix e gestione integrata con cnMaestro