Sei sicuro di conoscere tutte le applicazioni e le funzionalità di Teams? La piattaforma di collaboration oggi leader nel mercato è entrata a far parte nel mondo del lavoro a livello tanto tecnologico quanto culturale.
“Microsoft sta attualmente segnalando al mese 80 milioni di utenti attivi di Teams Phone e Teams, che richiedono tutti connettività PSTN.”
— Dati Microsoft Teams
Quanti di noi utilizzano almeno una volta al giorno applicazioni di messaggistica e chat? La scrittura veloce, l’utilizzo di emoticon, la possibilità della differita sono parte integrante del nostro modo di relazionarci agli altri e consentono di mantenere scambi informali tra colleghi lontani. La distanza e le sedi dislocate eliminano momenti di socialità e pausa fondamentali per la produttività e la valorizzazione del team.
La messagistica ha dunque creato una via alternativa per non perdere l’aspetto relazionale oltre che professionale. Questo non vuol dire che dobbiamo ridurre a sola chat la potenzialità di Teams. Basti pensare al potenziamento dell’organizzazione del lavoro attraverso canali, gruppi, planner, calendari al tema della videoconferenza, all’integrazione hardware e software con molteplici applicazioni di terze parti e non in ultimo alle funzionalità voce.
Mettere insieme telefonia e collaborazione è la più recente evoluzione nella comunicazione ed evidenzia la direzione presa dalla trasformazione digitale.
La comunicazione voce su Teams è stata infatti notevolmente migliorata attraverso la combinazione con le soluzioni dei partner dell’ecosistema Microsoft Teams. Operator Connect o Direct Routing permettono a Teams di integrarsi con qualsiasi tipo di piattaforma voce per le comunicazioni telefoniche aziendali o di sostituirla e questo vale anche per i contact center.
Abbiamo chiesto a Riccardo Di Pasquale, Business Development Manager UCC in Allnet.Italia di rispondere ad alcune domande per fornirci una panoramica da insider del mercato:
È possibile utilizzare un contatto Teams come un interno telefonico?
Con le opportune licenze Microsoft, Teams può essere considerato a tutti gli effetti come un IPPBX sul cloud, quindi è possibile usufruire di gran parte delle funzionalità di un centralino telefonico avendo il vantaggio di gestire il tutto da un’unica interfaccia di controllo.

Utilizzando Teams come un telefono la qualità della chiamata si abbassa?
Assolutamente no, la qualità rimane identica, è ad ogni modo importante dotarsi dei dispositivi giusti per consentire alla piattaforma di liberare tutte le sue potenzialità.
Posso mantenere i miei PSTN/SIP trunking providers esistenti?
Il principio del Direct Routing è proprio quello di poter utilizzare il proprio trunk analogico/digitale o SIP Trunk beneficiando dell’integrazione con il cloud di Teams. In caso di SIP Trunking si può optare anche per un SBC virtuale (sia standalone che in HA), mentre per il collegamento con linee T/PSTN c’è una vasta gamma di SBC con porte FXO, BRI o PRI a bordo.

Può interessarti anche
Hybrid working: la rivoluzione di spazi e tecnologie verso un ambiente di lavoro sostenibile.
Il nostro modo di lavorare nell’ultimo anno e mezzo si è adattato al cambiamento umano e professionale che stiamo tutt’ora vivendo. Si tratta di una vera…
AudioCodes e Jabra annunciano la loro collaborazione per offrire una soluzione completa per le Unified Communications e i contact center
AudioCodes, vendor leader in soluzioni per il networking avanzato di servizi voce, e, Jabra, parte del GN Group, specializzato nello sviluppare e costruire soluzioni per le…
Diamo la Voce al Business: il nuovo podcast di Allnet.Italia
L’adozione del lavoro in remoto e dello Smart Working, accelerata dalla pandemia, ha senz’altro alimentato la diffusione della Unified Communication & Collaboration (UCC), ma per molti…