Il settore della vendita al dettaglio o retail è uno dei mercati verticali in cui la tecnologia video offre il suo massimo contributo. Questo settore abbraccia in modo organico sia aspetti strutturali come la divisione in negozi, ristoranti, area o locale aperto al pubblico, parcheggi, che umani. Gli store, infatti, dal centro commerciale al temporary shop, accolgono un gran numero di persone, tra dipendenti e consumatori finali. Flessibilità ed efficienza sono da sempre stati aspetti importanti di questo vertical ma oggi si sono aggiunte altre necessità legate alla pandemia.


Il futuro del Retail nel post COVID-19
“Milano, 22 maggio 2020 – Durante il lockdown i consumatori hanno dovuto ridurre drasticamente le visite in negozio e anche nella Fase 2 rimane prioritario il desiderio di sicurezza. I negozi devono farsi trovare pronti per soddisfare i nuovi bisogni dei consumatori, puntando sul fattore umano ma anche sulle nuove tecnologie digitali.“
Fonte Gfk 29.05.2020
Nel contesto pandemico sono arrivate nuove aspettative dei consumatori rispetto al mondo Retail.
Fonte: GfK COVID- 19 Retail Insight. Interviste CAWI su un campione rappresentativo di italiani tra i 16 e i 65 anni. ©GfK 2020
Un tema fondamentale è quello della sicurezza. Secondo le indagini GfK il 68% degli italiani ha intenzione di frequentare i negozi in grado di garantire le massime condizioni di igiene e sicurezza. Il 51% invece accetta un miglioramento della propria esperienza in store attraverso l’intelligenza artificiale.
Monitoraggio delle mascherine, la misurazione della temperatura, si affiancano a efficienza organizzativa, protezione da furti e sorveglianza, soddisfazione del cliente, il tutto nel rispetto dei provvedimenti e regolamenti che disciplinano l’installazione di sistemi di videosorveglianza.
L’esperienza del consumatore e l’ecosistema del retail
L’esperienza del cliente finale ha inizio ben prima del suo ingresso dalla porta del punto vendita. Comincia dal parcheggio e la sua predisposizione positiva sarà tanto maggiore quanto minore lo stress nel trovare facilmente un posto. Allo stesso modo anche la gestione di addetti ai lavori e dipendenti ha bisogno di fluidità e controllo per evitare intrusioni indesiderate e non affollare punti di ingresso insieme ai clienti. Per questo motivo il controllo accessi è un aspetto da non sottovalutare.

Proseguendo nel percorso del consumatore, entrano in gioco la sensazione sicurezza rispetto alla pandemia e la sicurezza fisica propriamente detta. Infatti, l’atmosfera di “svago” e “attenzioni” verso il cliente sono fondamentali per ottenere la sua soddisfazione, metterlo nelle condizioni di sentirsi al sicuro e avere anche importanti feedback che consentano uno sviluppo dei business.
Dotarsi di strumenti, dunque, come le telecamere intelligenti può fare la differenza. Questi dispositivi consentono di monitorare il rispetto delle norme e incentivano un’esperienza serena di acquisto e visita del punto vendita.
Riassumendo le aree di sicurezza e ottimizzazione che possono essere approcciate con gli strumenti giusti:
01
Sicurezza della struttura e del personale
Vandalismo
Rilevamento di incidenti
Rilevamento di oggetti
Monitoraggio dei punti di ingresso e di uscita
Sicurezza dei parcheggi
Rilevamento di incendi
02
Protezione contro la perdita di denaro e merci
Prevenzione di furti
Rilevamento di azioni di taccheggio
Prevenzione di furti con scasso
Deterrenza di atti vandalici
Monitoraggio del denaro
03
Controllo Accessi
Accesso del personale
Accesso per le consegne
Punti di accesso della clientela
Conteggio dei clienti
04
Protezione dalle pandemie
Rilevamento dei dispositivi di protezione individuale
Conteggio dei clienti
Monitoraggio di situazioni di sovraffollamento e di distanziamento sociale
Rilevamento della temperatura corporea
05
Ottimizzazione dei servizi
Identificazione delle mappe di calore in base ai movimenti delle persone
Gestione di operazioni di marketing
Gestione delle code
Efficientamento della gestione del personale
Profilazione della clientela
Gestione dei parcheggi
Le telecamere intelligenti forniscono un mondo di opportunità legate a una gestione più sicura, anche con un elevato numero di persone, e consentono di avere maggiore efficienza e migliore qualità nel controllo di persone e veicoli. Alcune soluzioni (come Mobotix) lavorano per sviluppare soluzioni uniche assieme ai propri Partners proprio per fornire una soluzione cucita su misura alle esigenze specifiche e scalabile nel tempo al variare delle necessità.
Vuoi scoprire di più su un caso d’uso legato alla sicurezza in ambito retail e conoscere un esempio di soluzione possibile? Leggi il nostro Caso d’uso qui
