
RF Elements ci ha ormai abituato ad antenne ad alte performance grazie alla tecnologia Horn, grazie alla quale è possibile ottenere risultati importanti nel limitare dispersione, effetto lobi secondari, rivoluzionando gli standard del settore.
In questo senso, le Horn Asimmetriche TP, lanciate da RFE circa due anni, hanno rappresentato una svolta significativa. Grazie alla loro beam shape e al connettore TwistPortTM, le Horn Asimmetriche TP garantiscono un’eccellente noise rejection, abbinata alla massima scalabilità di rete e aumento del throughput.

Per quel che riguarda un altro best selling del portafoglio prodotti RFE, le Horn Simmetriche, è stata appena annunciata la Twin Horn Bracket (TBH), per permettere un’installazione semplice e ed efficace di due antenne con identico azimut e alla stessa altezza. Tale facilità è data da un innovativo sistema di montaggio, in cui il supporto è separato dall’antenna, rendendo la regolazione della stessa molto più accessibile.
La Twin Horn Bracket offre inoltre l’opzione di montaggio integrato per le radio 4×4 attualmente in commercio, come le Cambium ePMP 3000 o le Mimosa A5c, per citarne alcune.
La rivoluzione di RF Elements nel mondo delle antenne non è però circoscritta alla sola tecnologia Horn, ma di recente è stata anche estesa a quella BackShieldTM, che caratterizza le nuove antenne Array Sector, svilupate per lavorare in 5Ghz.

Le antenne Array Sector di RF rappresentano una soluzione ad alte performance per coperture settoriali in ambienti ad alta densità. I punti di forza di queste antenne settoriali si articolano in quattro punti:
- Guadagno stabile su tutta la banda: le antenne garantiscono un guadagno molto stabile su un range di frequenze molto ampio (5150-5850 MHz);
- Ottimizzate per deployment in cluster: grazie alla tecnologia BackShieldTM, che permette di attenuare in maniera efficace l’effetto lobi secondari e parasitic back radiation, le antenne Array Sector risultano particolarmente adatte per situazioni di co-location in cluster ad alta densità;
- Compatibilità: le antenne sono compatibili con tutte le radio con connettori coassiali di tutti i produttori più conosciuti, rendendole un prodotto davvero versatile;
- Compattezza e durabilità: grazie ad un solido corpo in alluminio, le antenne sono in grado di resistere a qualsiasi condizione atmosferica. Inoltre, l’innovativo sistema di montaggio le rende facili da assemblare e allineare.
Vuoi scoprire qualcosa in più sul mondo RF Elements? Contattaci al indirizzo networking@allnet-italia.it per ricevere maggiori informazioni e quotazioni personalizzate.