L’azienda San Carlo è stata aggredita da un virus ransomware, di tipo criptolocker. L’obiettivo? Rubare i dati aziendali, bloccare gli accessi ai dati all’azienda stessa, e chiedere un ... [Continua...]
Agricoltura 4.0: l’onda della digital transformation e le tecnologie coinvolte
La storia dell’uomo si può raccontare con la storia dell’agricoltura. Il paesaggio agricolo è infatti la sintesi del patrimonio colturale e culturale delle diverse popolazioni che lo vivono e lo ... [Continua...]
Consip indice un bando da 170 milioni: “Sicurezza on premises: sicurezza perimetrale, protezione degli endpoint e anti-apt”
Consip Spa ha indetto la gara a procedura aperta per l’affidamento di un Accordo Quadro ai sensi dell’art. 54 comma 3 del d. lgs. 50/2016, per la fornitura di prodotti per la sicurezza ... [Continua...]
Scopri le vulnerabilità dei siti web: con Invicti è semplice difenderli!
Tra le modalità di hackeraggio più diffuse, è essenziale sottolineare la vulnerabilità dei siti web. Questa operazione di hacking consiste nell’interrogare un sito web e sfruttare le sue ... [Continua...]
Migliora la tua sicurezza informatica: le due modalità di hackeraggio più diffuse e come prevenirle
I recenti avvenimenti dell’hackeraggio della regione Lazio hanno riportato all’attenzione dell’opinione pubblica l’importanza di adottare sistemi di sicurezza migliori e di prevenzione per chiudere ... [Continua...]
La saturazione dell’aria corrisponde alla pericolosità. Ricciardi: “Contro il virus serve un rilevatore di anidride carbonica in classe”
Aumento dei contagi negli istituti scolastici Il fatto che i casi Covid possano aumentare con il ritorno di studenti e personale tra i banchi, non è un’eventualità ma una certezza. Da qui, la presa ... [Continua...]