Al giorno d’oggi, i sistemi flessibili e integrabili sono tra i più richiesti dal mercato quando si cercano soluzioni che consentono di automatizzare processi o gestire in modo più intelligente alcuni aspetti della nostra vita o del lavoro di un’azienda. Questo ha influenzato particolarmente l’evoluzione del mercato della sicurezza fisica ampliandone l’offerta.
Le tematiche evergreen
Tra le categorie in tendenza, sicuramente continuano ad essere rilevanti la lettura targhe, la videosorveglianza, la citofonia. In alcuni dei nostri articoli abbiamo approfondito novità e vantaggi di ognuna di queste marco-aree e che tuttora conservano elementi di attualità da cui poter prendere spunti:
Lettura Targhe 👉 leggi l’articolo 👈
Soluzioni di registrazione per sistemi di videosorveglianza 👉 leggi l’articolo 👈
Analisi dei tech trend del controllo accessi 👉 leggi l’articolo 👈
Deep learning applicato alla videosorveglianza 👉 leggi l’articolo 👈
Le prossime tendenze
Abbiamo identificato Integrazione e sicurezza come focus principali degli investimenti nell’innovazione in ambito di sicurezza fisica ed oltre. Andando maggiormente in profondità è possibile scorgere delle tendenze da monitorare e tenere in considerazione in ottica di sviluppo di business. Per essere competitivi, aggiornati e proattivi è importante infatti restare al passo con gli aggiornamenti che arriveranno in questi ambiti.
Integrazione
Nel filone dell’integrazione possiamo notare in generale un’attenzione alla possibilità di unificare in sistemi complessi dispositivi di diversi player, specialmente in ambito residenziale e smart building. Infatti, la sempre maggiore attenzione all’acquisizione e all’analisi dei dati ha resto imprescindibile un dialogo tra il mondo della videosorveglianza e del controllo accessi con quello dell’Internet of Things grazie, soprattutto, al protocollo MQTT. Basti pensare ad esempi sempre più frequenti nell’efficientamento energetico, la domotica, la smart home.
Sorveglianza e antiintrusione
Nell’ambito della sicurezza, non si può più prescindere dal tema della cybersecurity e dal suo peso nella scelta del proprio dispositivo o sistema di sorveglianza. La cybersecurity, infatti, si consolida come una caratteristica trasversale nell’innovazione odierna, determinante nel garantire l’affidabilità di una soluzione. Data questa premessa fondamentale, l’offerta in ambito di sicurezza perimetrale e non solo spazia dalle soluzioni audio, a quelle dedicate al settore dei trasporti, fino all’allarmistica con novità sempre più performanti in arrivo.
Controllo Accessi 3.0
Il Controllo Accessi resterà un grande protagonista anche quest’anno. Già incluso in un più ampio discorso di integrazioni con prodotti terzi, smart home e domotica, riteniamo strategico porre un’attenzione particolare ai settori smart parking e gestione degli accessi a strutture sia pubbliche che private sempre più all’avanguardia.
Beyond visible
L’ultimo grande trend da tenere sotto osservazione è quello del Beyond visible che comprende interessantissime aree di sviluppo grazie a tecnologie, appunto, oltre il visibile. Tra le tecnologie che più di tutte possono trovare applicazioni concrete e diffuse abbiamo individuato:
- l’early fire detection grazie all’applicazione del termico nella rilevazione di principio d’incendio
- la tecnologia radar applicata alla videosorveglianza
Queste ultime due applicazioni possono fornire un apporto considerevole nel miglioramento dei sistemi di rilevazione e nella loro precisione, nella riduzione dei falsi allarmi e nel fornire informazioni fondamentali sugli oggetti individuati che le videocamere non sono in grado di cogliere ad esempio l’esatta posizione, la velocità e la direzione del movimento.
Hai già un progetto attivo in uno di questi ambiti? Puoi chiederci una consulenza scrivendo a: sorveglianza@allnet-italia.it
