
In qualità di maggiore operatore di infrastrutture e servizi di rete per emittenti, operatori di telecomunicazioni, aziende private e pubbliche amministrazioni, 26 milioni di famiglie in tutta Italia si affidano a Rai Way per avere un accesso costante a informazioni vitali, media e intrattenimento.
Rai Way gestisce reti in ponte radio, fibra ottica, torri di trasmissione e satellitari con oltre 2300 siti in tutta Italia, garantendo la trasmissione di contenuti televisivi e radiofonici, sul territorio nazionale e all’estero.
Nel 2021, per migliorare la disponibilità di questi servizi nazionali, Rai Way ha avviato un progetto di trasformazione digitale utilizzando la tecnologia di Arista Networks per aggiornare la rete portante della sua infrastruttura critica.
Come spiega Matteo Neri, co-fondatore di Vista Technology Spa – partner di Arista Networks e system integrator per il progetto, “Il progetto principale ha aggiornato Rai Way da SDI a IP per favorire l’adozione degli standard globali per la televisione digitale per lo streaming ad alta definizione. Utilizzando una rete dual homed con hardware indipendente di più fornitori e un livello di controllo definito dal software, Rai Way è in grado di attenuare eventuali bug critici che in precedenza erano fonte di preoccupazione quando si utilizzava un unico fornitore legacy”. Vista Technology è da molti anni partner importante di AllNet.Italia e insieme abbiamo avuto l’occasione di sviluppare molti progetti altamente tecnologici e sfidanti.
“La soluzione Arista è collaudata e ben consolidata nel settore dei media e dell’intrattenimento, con implementazioni di successo presso le principali emittenti in tutta Europa”, spiega Thomas Gunkel, Market Director Broadcast di Skyline Communications, l’integratore di sistemi che ha implementato gli strumenti di orchestrazione definiti dal software di DataMiner utilizzati nel progetto. “Offre prestazioni elevate e capacità scalabile, supportando al contempo standard aperti che funzionano bene con le piattaforme SDN come DataMiner”.
Il controller DataMiner per l’orchestrazione e l’SDN opera end-to-end, controllando le funzioni dell’edge gateway, tra cui il routing IP MC, il NAT e l’automazione della sicurezza del firewall, sia con le nuove apparecchiature di rete Arista che con i molteplici fornitori di rete legacy di Rai Way.
La nuova rete di contribuzione e distribuzione video e audio IP di Rai Way comprende la trasformazione in trasporto video IP e la commutazione su una rete a quadrupla ridondanza per un’affidabilità ottimale, che supporta segnali SMPTE ST-2110 e ST-2022-6/7 sia compressi che non compressi. I servizi sono interconnessi e instradati in più modi dagli operatori di Rai Way, utilizzando il software di orchestrazione DataMiner.
Il progetto implementa una rete spine e leaf, di livello 3, utilizzando switch a configurazione fissa Arista serie 7280R ad alta resilienza. Questi offrono una disposizione flessibile di porte 10/25/40/100GbE con un throughput fino a 12 terabit al secondo e buffer di pacchetti ultra-profondi. Tutti i prodotti della serie Arista 7000 eseguono lo stesso software Arista EOS e la stessa immagine binaria, semplificando l’amministrazione della rete con un unico standard per tutti gli switch.
La soluzione gestisce diversi tipi di servizi multimediali su un’unica rete convergente, compresi i feed di contribuzione non compressi SMPTE ST 2022 e SMPTE ST 2110 provenienti da studi e fornitori di contenuti remoti, i flussi IP di distribuzione (MPEG-TS) verso le sedi e le torri regionali e nazionali del DTT con instradamento istantaneo dei media verso i multi-viewer e altri casi d’uso. La rete utilizza un design interconnesso spine-leaf in cui diversi fornitori forniscono hardware e percorsi di connettività per migliorare la resilienza e la continuità del servizio.
“Lavorando in team, con esperti di Arista Networks, DataMiner, Vista Technology, Skyline Communications e altri partner tecnologici, siamo lieti di contribuire a questo progetto di trasformazione che evidenzia l’importanza di un approccio basato su standard aperti all’interno di un design flessibile e multivendor, dove tutti condividiamo l’obiettivo comune di fornire la migliore infrastruttura possibile per soddisfare le esigenze di Rai Way”, spiega Davide Bassani, System Engineer.

Se anche tu sei un System Integrator interessato ad approfondire le soluzioni Arista e Cloud Vision? Non esitare a contattarci, saremo lieti di guidarti attraverso tutti i passaggi per diventare un partner Arista autorizzato, scrivici subito!