Attori riconosciuti nel mondo IoT, Adeunis e Multitech uniscono le forze e offrono a integratori e gestori di edifici una soluzione che consente di associare facilmente i sensori IoT alle apparecchiature SCADA esistenti. Grazie a questa sinergia, oggi possiamo distribuire la soluzione sul mercato italiano.
Le varie legislazioni europee per la riduzione delle emissioni di CO2 negli edifici generano una crescente necessità di apparecchiature per gli stabili al fine di gestirli al meglio. Le soluzioni IoT LoRaWAN, grazie alla loro facilità di installazione e alla molteplicità dei casi d’uso affrontati, rispondono perfettamente a questa esigenza.
Se Adeunis e Multitech hanno unito le forze, è per offrire una soluzione che risponda specificamente alle esigenze degli edifici già dotati di apparecchiature SCADA, offrendo loro una soluzione IoT che si integri facilmente con i dispositivi esistenti.
Obiettivo: una soluzione IoT per l’edificio, compatibile con le apparecchiature SCADA
La proposta comune consente di fornire agli integratori tradizionali del mondo SCADA una rapida adozione della tecnologia LoRAWAN senza la necessità di conoscerne tutte le particolarità tecniche.
La sfida consiste nel far comunicare il gateway LoRaWAN fornito da Multitech con i sistemi già esistenti, per aggiungere i dati dei sensori IoT agli altri dati già gestiti dalla soluzione SCADA. Molto spesso, si tratta di una soluzione BMS (Building Management System) o di un PLC che comunica solo con protocolli molto specifici del mondo SCADA, come BACNET.
Con questa offerta, gli integratori dispongono di una soluzione plug and play. Possono concentrarsi sul caso d’uso desiderato… Il tempo di integrazione è quindi notevolmente ridotto.
“Quando un integratore ha bisogno di BACNET, Multitech offre un firmware mPower specifico che integra già la decodifica dei frame dei principali sensori Adeunis e rende i dati disponibili in formato BACNET per il PLC. Se utilizziamo la modalità 4G del nostro gateway, questo può anche collegare il PLC alla piattaforma di gestione dell’integratore agendo come router, garantendo localmente il traffico LoRAWAN verso BACNET. In altri casi, l’integratore può utilizzare il broker MQTT disponibile in modo nativo nei nostri gateway”
Nicolas Beaudoin
Responsabile vendite MultiTech per l’Europa meridionale e la Francia.
L’IoT, una soluzione facile da implementare per molteplici casi d’uso
L’uso di questa tecnologia radio LoRaWAN consente un’installazione rapida ed economica rispetto alle soluzioni cablate più tradizionali nel mondo SCADA. Il sensore LoRaWAN rimane molto discreto e può essere installato per diversi anni senza bisogno di particolare manutenzione. Inoltre, la penetrazione negli edifici della tecnologia LoRaWAN è di gran lunga superiore ad altre soluzioni radio che il settore ha preso in considerazione in passato. Infine, un singolo gateway può gestire diverse centinaia o addirittura diverse migliaia di sensori, a seconda del caso d’uso.
“Sin dallo sviluppo del nostro primo sensore LoRaWAN, abbiamo lavorato fianco a fianco con gli integratori per comprendere le loro esigenze e fornire loro una gamma completa di soluzioni IoT che soddisfano i principali casi d’uso degli edifici intelligenti. Che si tratti di monitoraggio dei consumi, del comfort degli utenti o della manutenzione di apparecchiature come l’HVAC, è ora facile per un integratore implementare, in aggiunta ai dispositivi esistenti nell’edificio, una soluzione IoT.“
Frank Fischera
CEO Adeunis
Adeunis e MultiTech: un sodalizio di lunga data
Adeunis e MultiTech collaborano da molti anni. MultiTech, fornitore di gateway, è uno dei membri fondatori della LoRa Alliance creata nel 2015 e Adeunis ha aderito all’Alleanza molto presto e ha certificato il suo primo sensore nel 2016. Negli ultimi sette anni, le due aziende hanno ampliato la loro gamma di soluzioni LoRaWAN per soddisfare le crescenti esigenze dei gestori di edifici.
“Questo rapporto storico consente di fornire agli integratori soluzioni complete e ben integrate. Per i nostri clienti integratori è più facile negoziare la soluzione completa direttamente con noi piuttosto che avere diversi interlocutori. Inoltre, la nostra struttura agile ci permette di offrire servizi aggiuntivi che facilitano il lavoro dell’integratore, come la preparazione dei gateway o l’assistenza tecnica che possiamo fornire per la progettazione della soluzione perché conosciamo molto bene i due marchi”
Karin Marchiori
Team Leader BU IoT in Allnet in Italia
Può interessarti anche…
Una gestione intelligente dei consumi energetici grazie all’IoT
Lo smart metering è l’ambito applicativo dell’Internet of Things che riguarda i contatori connessi (detti appunto smart meter), grazie ai quali è possibile misurare i consumi di acqua, gas, elettricità e calore per una corretta fatturazione e telegestione. È un’applicazione che nel 2019 ha avuto una crescita del 19% rispetto al 2018, poiché permette all’utente…
Come rispondere ai bisogni di identificazione, tracciabilità e visibilità della merce? RFID è la risposta!
Cos’è l’RFID e qual è la sua architettura? Quali sono i suoi campi di applicazione e quali i vantaggi? Scopriamo insieme perchè l’unico limite di questa tecnologia è la fantasia!
Intesa nel segno del LoRaWAN: il caso di Allnet.Italia e Gruppo SIGLA
Allnet.Italia ha stretto una partnership tecnologica con Gruppo SIGLA nel segno del protocollo LoRaWAN. Scopri l’importante progetto sperimentale dedicato al monitoraggio ambientale e all’efficienza energetica che prevede l’utilizzo di soluzioni IoT basate, appunto, sull’innovativo protocollo LoRaWAN.