Il riconoscimento automatico delle targhe dei veicoli (Automatic Number Plate Recognition – ANPR) è una tecnologia ad alta precisione che permette di acquisire le immagini delle targhe anche ad alta velocità, rilevandone i caratteri all’interno delle immagini acquisite, per poi convertirle in testo e archiviarle, senza l’intervento umano.
Ma come può davvero la lettura targhe aiutare i clienti a migliorare i flussi di accesso?
Abbiamo riassunto in 4 punti i maggiori vantaggi di questa tecnologia che cavalca trend nel mondo della sicurezza fisica sempre più attuali:
Maggiore sicurezza
Entrano solo le targhe registrate a sistema, grazie ad una gestione centralizzata assegnare o eliminare un permesso d’accesso ad un veicolo sarà rapido e sicuro.
Accessi più veloci
L’applicazione di questa tecnologia nella gestione dei varchi consente di automatizzare i flussi di entrata e uscita di veicoli autorizzati in modo fluido ed efficiente, eliminando la necessità di un gesto attivo da parte delle persone e riducendo le code ai varchi.
Risparmi
Sul lungo periodo è possibile risparmiare sulla manutenzione dell’impianto, sul personale a servizio degli accessi, e sui componenti a consumo (badge, radiocomandi, chiavi, ecc..).
Gestione dei log di sistema
È possibile permettere un accesso rapido e sistematico ai dipendenti dell’azienda e monitorare presenze e accessi fornendo reportistiche utili a reparti di risorse umane.
Quali sono le importanti novità dal canale?
2N e le integrazioni con dispositivi di lettura targhe
L’unione di dispositivi di video citofonia o lettori di accesso 2N con telecamere Axis adatte, colonnine iZero Selea o soluzioni di riconoscimento automatico targhe Tattile, consente di catturare la targa delle auto in arrivo e far sollevare automaticamente una barriera per le auto con targa autorizzata.
La telecamera Axis, per essere idonea deve avere un processore Artpec 6 e superiore ed è anche necessario che sia installato il software (ACAP) della ditta Vaxtor – VaxALPR on Camera v.2.2.15. È anche possibile gestire i citofoni, modificarne le impostazioni ed eseguirne la configurazione di base direttamente da Axis Camera Station. Ad esempio, modificare il login, modificare l’utente, cambiare l’ora, riavviare e ripristinare il dispositivo. Inoltre, non è più necessaria una licenza Enhanced Video per l’integrazione con Axis Camera Station.
Si può semplificare la gestione di tutti i dati di accesso, inclusa la targa, con il software 2N® Access Commander. I citofoni ora chiamano le unità di risposta tramite My2N cloud gratuitamente. Quindi il citofono e l’unità di risposta non devono trovarsi necessariamente sulla stessa rete. Basta solo l’accesso a internet.
Può interessarti anche
Quali sono le migliori soluzioni di registrazione per il tuo sistema di videosorveglianza?
Ogni qual volta ci si trova a progettare un sistema di videosorveglianza, si arriva all’annosa questione relativa a quale sistema di registrazione adottare. NVR o VMS….VMS o NVR?? Questo è il dilemma!! Abbiamo chiesto un parere ai nostri esperti della BU Videosorveglianza & Controllo Accessi in Allnet.Italia.
Access Management: cos’è e i suoi benefici oggi
Per una definizione di Access Management e i vantaggi che può portare in ottica di maggiore sicurezza, efficienza e flessibilità.
Quando e perché scegliere la lettura targhe per il controllo accessi?
Tra le diverse tecnologie di controllo accessi e monitoraggio della sicurezza, la lettura targhe offre dei vantaggi di cui non tutti sono ancora a conoscenza.