La connettività e i dispositivi IP stanno diventando sempre più diffusi e accessibili, anche in luoghi remoti. Basti pensare che anche nel campo base del Monte Everest è arrivata la connessione wireless grazie all’idea di uno Sherpa nepalese. La mappa della connettività e delle opportunità ad essa legate sta cambiando forma e si sta ampliando. Soluzioni di videosorveglianza e comunicazione indoor e outdoor si evolvono, migliorano e si fano sempre più raggiungibili. Oggi vogliamo raccontarvi il frutto di una collaborazione tra connettività e dispositivi IP di videosorveglianza e controllo accessi ripercorrendo le tappe dall’individuazione di un problema alla sua risoluzione.
Le necessità iniziali
Come riuscire ad attivare dispositivi di rete in assenza di un’infrastruttura di rete cablata disponibile o non possibile o costosa?
Alcuni luoghi, per posizione o conformazione del territorio, non sono predisposti per poter ospitare sistemi di networking cablato ma, allo stesso tempo, è prorompente la necessità di avere strumenti di sicurezza, comunicazione e monitoraggio. Alcuni business possono essere itineranti, come i cantieri o i temporary shop, e dunque poter portare con sé la connettività apre nuove opportunità e supera alcuni limiti.
È possibile destinare la telecamera ad altri usi o altri luoghi differenti da quello di prima destinazione?
Soprattutto in installazioni temporanee o attività stagionali uno dei problemi di chi effettua un investimento su dispositivi di rete è il lungo tempo di ammortamento del costo inziale attraverso il suo utilizzo. Nella scelta della soluzione, infatti, entra in ballo la possibilità di sfruttare tutte le potenzialità di un dispositivo senza rinunciare a qualità e performance.
Le soluzioni applicate
Per risolvere gli aspetti critici appena descritti, una strada è stata aperta da strumenti di connettività ready-to-go combinati a dispositivi IP flessibili.
Dispositivi ready-to-connect
Per la connettività esistono infatti dispositivi ready-to-connect come quelli con e-sim LTE, con sim fisica, WiFi. Può trattarsi ad esempio di gateway e router che forniscono un accesso immediato alla connettività. Alcuni di essi hanno SIM integrate (eSIM) che possono essere attivate over-the-air in qualsiasi momento. Questo offre vantaggi sia da un punto di vista di manutenzione predittiva che di implementazioni internazionali.
Periferiche IP
Come periferiche invece, si può fare riferimento alle telecamere IP e ai relativi software di gestione e configurazione da remoto. Esistono sia versioni indoor discrete, dal facile set up e di dimensioni contenute per consentire la mobilità, quindi facilmente trasportabili o anche versioni cabinate outdoor, resistenti ad agenti atmosferici ed ottimizzati a livello elettrico per poter performare in sicurezza.
Esempi
Monitoraggio remoto di luoghi isolati

Un esempio di applicazione innovativo è sicuramente il monitoraggio della contaminazione dell’acqua distribuita in città di montagna. Prendiamo un caso particolare per cui lungo le sorgenti per la fornitura dell’acqua della città c’è bisogno di proteggere l’approvvigionamento dalla contaminazione e il lavoro viene svolto attraverso dei monitoraggi sul posto. La sfida è quella di riuscire a creare un’installazione stabile, resistente alle intemperie e antifurto che possa essere gestita da remoto.
Da un lato i dispositivi con e-sim integrata forniscono maggiore sicurezza da attacchi in quanto non prelevabili o modificabili e le cabine a protezione da telecamera outdoor riparano da agenti esterni le videocamere. Un altro esempio è quello del controllo di zone critiche contro lo smaltimento illegale di rifiuti. Anche qui la connettività potrebbe non essere scontata. A ridosso di strade isolate questo tipo di monitoraggio e l’uso di telecamere, può aiutare a dissuadere il malintenzionato dallo smaltimento illecito.
Installazioni temporanee
Eventi

Con la ripartenza degli eventi, l’abbattimento di costi e la praticità di installazione sono aspetti fondamentali. Questo perché alcuni eventi possono subire slittamenti di data o necessitare più controlli. Qui entrano in gioco le soluzioni con e sim e telecamere IP “chiavi in mano” che possano adattarsi a diversi tipi di location e stagioni. Ad esempio, un piccolo evento in spiaggia che necessita di un ingresso controllato oppure un’iniziativa in collina o un tour itinerante.
Cantieri

In questo caso l’aspetto importante può essere quello del controllo accessi legato alla connettività “portatile”. Molti dei perimetri a protezione di un cantiere, infatti, devono avere degli accessi controllati sia per l’incolumità di chi transita al suo interno che per la sicurezza dei materiali. La connettività potrebbe non essere ancora stata implementata e averne una trasportabile consente di poter creare rapidamente un sito protetto.
Temporary shop

Il retail itinerante è uno degli esempi più calzanti. Velocità e semplicità sono i requisiti fondamentali quando si parla di implementare l’infrastruttura tecnologica necessaria per avviare e mantenere l’operatività di un pop-up shop. Anche se si tratta di un negozio temporaneo, è essenziale avere una connessione stabile e rapida che non sia solo funzionale alle operazioni commerciali, ma che serva anche per migliorare la customer experience.
Un’unica soluzione nata da una solida collaborazione
Axis Communications e Sierra Wireless
hanno unito le forze per creare una soluzione di videosorveglianza abilitata 4G/LTE. Il kit consente ai clienti di implementare facilmente e rapidamente una completa soluzione di sorveglianza nei luoghi in cui è troppo difficile o costoso disporre di un’infrastruttura di rete dedicata.
Sfruttando la maggiore larghezza di banda disponibile nelle reti cellulari, è possibile creare soluzioni convenienti che possono essere facilmente configurate e mantenute. La soluzione di sorveglianza Axis e Sierra 4G/LTE espande flessibilità e scalabilità, riduce al minimo le interruzioni del servizio ed è pensato per ambienti con condizioni impegnative.
Il modem cellulari Sierra Wireless AirLink LX40 (o LX60) collegato alle telecamere IP Axis, infatti, consente flessibilità di location impareggiabile e una veloce installazione / configurazione. Soprattutto per ambienti in esterno, la soluzione ideale può essere il gateway Sierra Wireless 4G/LTE contenuto nel robusto cabinet AXIS T98A a cui possono essere collegate tutte le telecamere Axis.
Può interessarti anche
Valutazione dei rischi e prevenzione: la cyber sicurezza e i dispositivi IP
In un periodo in cui il numero di attacchi informatici continua ad aumentare, disporre di un solido sistema di sicurezza informatica non è mai stato così importante.
Ready-to-connect: la connettività temporanea, sicura e senza sim
I gateway e router Sierra Wireless Ready-to-Connect forniscono un accesso immediato alla connettività. Le SIM integrate (eSIM) all’interno dei dispositivi possono essere attivate over-the-air in qualsiasi momento.