Allnet.Italia ha stretto una partnership tecnologica nel segno del protocollo LoRaWAN con Gruppo SIGLA, System Integrator che progetta e sviluppa soluzioni ICT per aziende ed enti pubblici. Ciò per un importante progetto sperimentale dedicato al monitoraggio ambientale e all’efficienza energetica che prevede l’utilizzo di soluzioni IoT basate, appunto, sull’innovativo protocollo LoRaWAN.
Obiettivo è realizzare un modello di riferimento in grado di essere ampliato e replicato anche in altri contesti. E’ basato su metodi e strumenti avanzati per la gestione energetica, ambientale e la riduzione dei consumi in agglomerati di edifici interconnessi o in distretti urbani eterogenei.
Da qui il focus su PickUP, soluzione di nuova generazione a disposizione di Energy Manager, Comuni o Amministrazioni locali per plasmare moderne smart city, sempre più evolute ed efficienti. Essi sfruttano le elaborazioni di informazioni multi-disciplinari su consumi, produzione energetica, emissioni e occupancy, a supporto dei propri processi decisionali.
Nello specifico PickUP è l’ambizioso proof of concept co-finanziato da un bando della Regione Liguria, ideato e realizzato da Gruppo SIGLA e da un Consorzio di imprese, insieme al supporto dell’Università di Genova e del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IAS e CNR-IBF).

Secondo quanto riferito da Andrea Vajra, Account Manager di Allnet.Italia: «Per Allnet.Italia collaborare con realtà come Gruppo SIGLA è di vitale importanza per far conoscere, ai nostri clienti e al mercato, tutte le potenzialità abilitanti delle nascenti tecnologie IoT direttamente attraverso casi applicativi di successo, come quello appena realizzato. È stato entusiasmante veder crescere, giorno dopo giorno, insieme al progetto, anche le nostre reciproche competenze, come immersi in un processo di apprendimento sistemico, in cui ogni scambio di know-how si rivelava, esso stesso, linfa vitale per generare nuova conoscenza, in un’ottica di miglioramento continuo».
Tre siti pilota per una migliore qualità nella sperimentazione
La soluzione PickUP è stata sperimentata e validata grazie al coinvolgimento di tre siti pilota nella città di Savona (Campus Universitario di Savona dell’Università di Genova, Caserma “Clelia Corradini”, Scuola “Colombo-Pertini”). Presso due di questi siti sono state installate le infrastrutture Internet of Things sopracitate, realizzate anche attraverso le soluzioni fornite da Allnet.Italia.
In particolare, sono stati forniti evoluti sensori LoRaWAN, sia indoor che outdoor, in grado di fornire una qualità del dato di primo livello, volti al monitoraggio di diversi parametri. Tra i quali luminosità, CO2, bVOC, temperatura, umidità, pressione, PM, luce, movimento e suono.
Successivamente, tali dati vengono trasmessi tramite access point a dei Gateway, forniti sempre da Allnet.Italia e raccolti su un server, appositamente implementato per la loro analisi e lo sviluppo di modelli predittivi.
In dettaglio, all’interno della sede della Polizia Municipale, “Clelia Corradini”, di Savona, sono stati installati dei sistemi di monitoraggio dei dati dedicati allo studio e al miglioramento attivo dei parametri ambientali e di comfort indoor. Mentre, nel secondo sito coinvolto dalla sperimentazione di tecnologie LoRaWAN, costituito dal Plesso Scolastico “Colombo Pertini” di Savona. La strumentazione già presente è stata integrata con nuovi sensori IoT e apparati di comunicazione LoRaWAN, al fine di arricchire i servizi preesistenti con informazioni aggiuntive rispetto alla qualità dell’aria nelle zone prospicenti la scuola.
Come concluso da Karin Marchiori, BDM IoT di Allnet.Italia: «Siamo molto orgogliosi di aver contribuito a questo proof of concept e, da parte nostra, non possiamo che rinnovare a Gruppo SIGLA la nostra disponibilità a creare, insieme, soluzioni inedite e versatili, in grado di apportare un reale valore aggiunto alla collettività. Nel frattempo, Allnet.Italia continuerà ad accrescere la propria offerta in ambito IoT al fine di mettere a disposizione dei propri clienti le migliori tecnologie per dar forma, insieme, a sistemi sempre più integrati e in grado di soddisfare un mercato in continua e rapida evoluzione»

Fonte: TOPTRADE