La crescente necessità di maggiore banda e copertura 5G per soddisfare le richieste del mercato (streaming video ad alta qualità, IoT, ambienti virtuali) e la necessità di spostarsi sempre più verso architetture di rete aperte, hanno fatto si che lo sviluppo e l’adozione della tecnologia mmW sia cresciuta, e continui a crescere, a ritmi sostenuti. Sono dunque richieste capacità elevate: dai 10 Gbps a salire. Si stanno infatti già progettando reti in cui la capacità minima richiesta parte dai 20 Gbps, e persino alcune che richiedono 50 Gbps e oltre.
Il fronthaul sta diventando sempre più essenziale con la crescita delle reti 5G. Per capire quanto, Ceragon ha condotto un sondaggio nel 2020 con Omdia, un’importante società di ricerca globale. Un risultato chiave di quel sondaggio è che nel 2024 circa il 40% dei siti 5G utilizzerà il fronthaul per la connettività.
La combinazione di fibra e wireless per il trasporto ha dimostrato di essere fondamentale per il successo dei rollout 4G e diventerà imperativa con la densificazione del 5G. Il successo dell’implementazione di una rete 5G si basa sulla combinazione intelligente di tecnologie in fibra e wireless per soddisfare i requisiti di copertura e capacità.

La risposta di Ceragon: IP-50E
Ceragon, con la nuova piattaforma IP-50E, mira a fornire soluzioni ad hoc in diversi campi applicativi, con la certezza di alta affidabilità e performance. L’utilizzo delle microonde millimetriche porta diversi vantaggi, tra i quali:
– Alta disponibilità di spettro e larghezza di banda ultra-alta (fino a 20 Gbps) rispetto alle microonde tradizionali.
– Ampia gamma di dimensioni del BW dei canali, con separazione dei canali che va da 62,5 MHz a 2 GHz.
– Prestazioni di latenza molto basse (anche inferiori a 20 microsecondi) grazie ai canali ampi.
– Piccolo ingombro fisico.
– Bassi costi di spettro rispetto alle microonde tradizionali.
– Minimizzazione delle interferenze grazie all’utilizzo di fasci d’antenna molto stretti.
– Prestazioni affidabili garantite in diverse condizioni atmosferiche.
– Installazione rapida e veloce ritorno sull’investimento (ROI) rispetto alla fibra interrata.
– Bassi costi fissi e basso costo totale di proprietà (TCO) rispetto alla fibra interrata
Campi Applicativi
Svariati sono i campi di applicazione della tecnologia, quali estensione della connessione in fibra ottica, connettività per imprese di grandi dimensioni, connettività SME/SMB e Backhauling di macro e micro celle 4G/5G. Scopri tutti i dettagli QUI.
