E’ ormai chiara la complessa situazione delle strutture ospedaliere, a causa della grande difficoltà dovuta al Covid-19, sotto svariati aspetti. Dalla disponibilità di DPI, ai posti letto alla sicurezza di pazienti e personale ospedaliero.
In questo contesto di estrema e necessaria distanza fisica tra le persone, si è delineato un netto incremento della richiesta di banda. Un bisogno evidente tanto per il settore privato quanto per quello pubblico. In particolare, nella maggior parte delle strutture sanitare dove i pazienti sono stati isolati al fine di prevenire il contagio, la solitudine è diventata la nuova normalità e l’ennesima sofferenza. Per questo motivo, implementare una infrastruttura Wi-Fi che migliorasse le comunicazioni esterne, oltre che quelle interne, è diventata una esigenza strettamente necessaria.
Uno dei casi più esemplari è il Centro di Salute Mentale dell’AUSL di Imola. Qui le esigenze dei pazienti vanno oltre le cure farmacologiche. E’ essenziale, invece, la presenza costante del personale specializzato che li assiste e li accompagna in un percorso difficile e profondo. Date le restrizioni, però, tale personale è stato costretto a visite sempre più sporadiche o “a distanza“. Ciò ha reso essenziale la presenza di una infrastruttura Wi-Fi stabile e sicura, in grado di sopperire almeno in parte a quella logorante distanza fisica.
Insieme a Cambium Networks ci siamo così adoperati per dare il nostro contributo. Non solo al Centro di Salute Mentale, bensì a tutte le strutture dell’AUSL di Imola che erano sprovviste di una rete comunicativa o ne possedevano una obsoleta. Con la donazione di 40 Access Point CnPilot e400 e il supporto da remoto per la progettazione e l’installazione dell’infrastruttura, siamo riusciti a dare connettività a più di 500 persone tra personale ospedaliero e pazienti.
Puoi scoprire tutti i dettagli del progetto sul BLOG di Cambium Networks.

"Come sempre gli apparati Cambium si sono dimostrati all’altezza della situazione, sia nella fase di deployment che in quella operativa, anche in un ambiente sfidante come quello ospedaliero." Davide Martelli - Sales Engineer
"In Allnet.Italia siamo felici ed orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questo progetto che ha semplificato le comunicazioni interne ed esterne della AUSL di Imola, essenziali in questo periodo di chiusura forzata." Norma Petracca - Marketing & Communication Specialist
