È in arrivo la partnership mondiale tra Cambium Networks e Ascom. La certificazione che crea una nuova sinergia per soluzioni integrate e applicabili in svariati vertical, con l’obiettivo di portare mobilità e sicurezza grazie a terminali efficienti ed alla connessione ottimale.
Allnet.Italia, in quanto distributore ad alto valore aggiunto, sposa questa sinergia e propone soluzioni applicative integrate ai propri clienti, accompagnandoli nell’ideazione e nell’implementazione di progetti completi e trasversali.
Sicurezza, integrazione e comunicazione
L’utilizzo congiunto di terminali Ascom e Access Point Cambium Networks consente all’utente finale di avere una soluzione integrata e completa, certificata e di semplice utilizzo.
Tra le caratteristiche principali di questa nuova partnership possiamo evidenziare:
- Application control – è possibile definire quali app far funzionare sui dispositivi (come Ascom Myco 3) e quali no, o semplicemente a quali dare priorità di banda.
- Monitoraggio, controllo e alert – software Ascom che consentono di parlare con i terminali in loco e monitorare machine faliure, controllo delle porte, controllo della temperatura, fire system e non solo.
- Positioning e location system – Grazie alla visibilità su piattaforma Cloud del posizionamento degli Access Point, è possibile localizzare telefoni, pc o asset aziendali taggati con dispositivi wireless o Bluetooth. In questo modo, i terminali Ascom dotati di alert man down, invieranno un segnale e saranno facilmente identificabili e raggiungibili.
- Fast roaming wifi6 – gli AP Cambium Networks sono dotati di tutti i protocolli per gestione del fast roaming. Viene così tenuta in memoria l’autenticazione fatta e i client si muovono tra i vari AP senza perdere la rete.
- Target Wake Time (TWT) – è un meccanismo di risparmio energetico in 802.11ah, negoziato tra una STA e il suo AP, che consente alla STA di stare in sleep per periodi di tempo e di svegliarsi in orari prestabiliti; questa funzione consente di preservare ancora di più la durata della batteria degli apparati Ascom.
Vertical di applicazione
Heltcare
Nelle strutture ospedaliere si delinea la necessità sempre più forte di avere accesso ad una connettività stabile e sicura, che permetta a tutti i terminali di essere interconnessi. Così come l’accesso ai dati, di volume sempre più elevato, è diventato essenziale e bisogna avere la possibilità di accedervi ed elaborarli in maniera efficiente ed ottimale. Inoltre, la comunicazione è veloce e tempestiva in questo settore ed ha bisogno di essere garantita in modo fluido e continuativo.
-Tutti gli apparati Cambium Networks sono dotati della certificazione EN 60601-1-2 che permette ai prodotti di essere posizionati in ambienti medicali, garantendo un bassissimo impatto elettromagnetico nei confronti delle altre apparecchiature presenti.
– Staff, pazienti e visitatori possono facilmente accedere a Internet grazie alla funzionalità di Single Sign On che consente alle persone di rimanere connesse mentre si spostano tra gli edifici. Così come garantire un accesso sicuro alle cartelle dei pazienti e una bassa latenza per supportare i sistemi di videoconferenza per gli operatori sanitari.
– La piattaforma Ascom permette l’integrazione con i terminali e sistemi di terze parti consentendone il monitoraggio, la digitalizzazione di informazioni cliniche ed il collegamento di team di lavoro, permettendo di creare flussi di informazioni cliniche digitali.
– La piattaforma offre vantaggi scalabili grazie a diversi software (organizzativi, di analisi dettagliate, gestione delle attività) che trasformano i dati frammentati in informazioni accessibili e indirizzate allo specialista di riferimento: dal posto letto alle unità di terapia intensiva, fino alle sale operatorie e altro ancora.

Retail
Le aree di utilizzo della connettività Wi-Fi nei punti vendita della grande distribuzione spaziano dalla copertura in radiofrequenza per il riordino dei prodotti all’implementazione dei sistemi Self Scanning fino alle comunicazioni tempestive tra addetti. A tutto questo si aggiungono poi i servizi di telefonia VOIP, l’operatività delle app per la fidelizzazione del cliente e i dispositivi che sfruttano le frequenze Wi-Fi per connettersi alla rete aziendale. Tutto questo si traduce in un’unica problematica: la densità. Ecco perché occorrono soluzioni tecnologiche wi-fi capaci di gestire un elevato numero di dispositivi senza compromettere velocità e disponibilità della connettività e terminali veloci ed efficienti.

– Connettività ottimale ad ogni servizio e funzione operativa, dallo streaming video al caricamento e download dei dati di vendita o magazzino, sino alla videosorveglianza e, naturalmente, alla connettività Wi-Fi per la clientela.
– Installazione di applicazioni personalizzate, ad esempio per accedere al Wi-Fi e ad offerte dedicate. Si possono così proporre nel modo e nel momento più indicati prodotti, promozioni e servizi accessori, aumentando quindi la possibilità di introiti aggiuntivi arricchendo ulteriormente la customer experience.
– Soluzione Ascom per la comunicazione wireless su misura volta a ottimizzare e migliorare le richieste di assistenza dai cassieri, integrare allarmi antincendio e antifurto, macchine per il riciclaggio, allarmi per frigoriferi e altre applicazioni retail disponibile oggi sul mercato.
– Le Soluzioni Ascom sono basate su un’architettura aperta e questo consente di modulare i servizi in base alle esigenze, dalle opzioni base fino a quelle più avanzate.
Logistica
Ampi spazi, gran numero di materiale da movimentare e organizzare, necessità di gestire in modo efficiente comunicazioni, spostamenti, oggetti e garantire sicurezza: questi sono solo alcuni dei punti cardine all’interno di un magazzino. Per questo motivo una sinergia tra soluzioni wi-fi e VoIP che coinvolge tutti questi aspetti aggiunge valore a un settore in cui fisico e digitale si incontrano in modo sempre più interconnesso.
– Cambium assicura massimi livelli di affidabilità e sicurezza delle trasmissioni, come ad esempio sistemi di videosorveglianza o upload e dowload dei dati del magazzino nel gestionale aziendale, e non necessità di controller locali e hardware di gestione on-site, garantendo un elevato livello di convenienza e scalabilità.
– Performance ottimali anche in ambienti con elevata attenuazione del segnale, per l’elevata presenza ad esempio di materiale organico, legno, metallo.
– Ascom consente un flusso di informazioni e raccolta dati tempestivi, efficaci e organizzati. Crea un canale di comunicazione con macchine e terminali che consente il lancio e la gestione di malfunzionamenti o malori improvvisi
– Offre soluzioni per la sicurezza del personale e la produttività attraverso servizi di posizionamento in tempo reale, allarmi perimetrali, raccolta dati potenziando l’infrastruttura esistente di un magazzino o di un polo manifatturiero.

Hospitality
Attraverso una gestione intelligente della rete Wi-Fi, elemento ormai chiave delle strutture alberghiere, non solo si aumenta considerevolmente il grado di soddisfazione dei clienti, ma si creano interessanti possibilità di ampliamento dell’offerta e quindi di monetizzazione della rete stessa. Altrettanto importante è la scelta di terminali di eccellenza che permettano l’integrazione delle comunicazioni in un’unica soluzione ottimizzata, compreso un servizio per la ricezione di allarmi e la localizzazione del dipendente in difficoltà.

-Il CnMaestro è integrabile con piattaforme terze di gestione, come il servizio 802.Wave, attraverso cui è possibile compiere azioni capaci di generare ROI positivo sui costi del sistema: ad esempio controllare in modo ottimale l’uso delle risorse, sondare il gradimento degli ospiti, attivare campagne push “presence-based” per comunicare con gli ospiti e proporre servizi aggiuntivi. La rete Wi-Fi diviene quindi un potente strumento di comunicazione, marketing e reputazione, monetizzando al tempo stesso gli investimenti.
– Connettività adeguata e reti Wi-Fi di ultima generazione, che supportino i protocolli più recenti, garantiscono copertura e performance ovunque, facilmente modulabili e cost-effective, gestibili da remoto.
– Ascom offre una soluzione per ottimizzare un sistema complesso come quello alberghiero, migliorando la gestione della complessità e l’integrazione delle comunicazioni in un’unica soluzione.
– Per quanto riguarda la sicurezza dei dipendenti attraverso l’invio e la ricezione di allarmi e la localizzazione del dipendente in difficoltà. Per la gestione degli edifici attraverso, ad esempio, la messaggistica intelligente: soluzioni che inviano, raggruppano e prioritizzano le comunicazioni vocali e di testo direttamente sul ricevitore mobile del dipendente.