Le sale riunioni stanno cambiando, così come il mondo dei meeting che sempre di più avvengono a distanza. Le singole postazioni, da casa o in ufficio, diventano anche il luogo da cui partecipare alle riunioni ma anche le sale possono essere sfruttate al meglio e riorganizzate per garantire qualità professionale e sicurezza.
Il contesto cambia ma le esigenze di qualità e flusso stabile audio video restano, anzi, diventano ancora più importanti. Si aggiunge il distanziamento in presenza (dove possibile) per cui le sale riunioni si riorganizzano strategicamente.
Per questo Logitech ha pensato a soluzioni specifiche per questi ambienti ampliando la famiglia di Rally bar e offrendo prodotti modulari con tecnologie avanzate di AI, dal mirino ai microfoni beamforming. Iniziamo a conoscerle tutte:
Rally Bar è una delle novità Logitech e nasce per ambienti di medie dimensioni.
Questa soluzione è modulare e può essere usata in spazi più ampi aggiungendo estensioni come ad esempio i microfoni aggiuntivi.
Vi è mai capitato, durante una riunione in parte in presenza e in parte virtuale, di avere momenti di confusione, di voci sovrapposte e di difficoltà a focalizzare l’attenzione?
Ognuno di questi aspetti può essere in parte attenuato grazie a:
L’AI nel mirino e l’obbiettivo motorizzato consentono un focus dinamico seguendo l’interlocutore e questo aiuta a mantenere la concentrazione di chi parla e di chi ascolta, avvicinandosi a una modalità di interazione in presenza.
Microfoni beamforming rilevano le voci di tutti i partecipanti e mettono in risalto la voce eliminando i rumori di fondo consentendo una comunicazione il più possibile pulita.
La risoluzione video HD fino a 4K rende l’esperienza video nitida e professionale oltre alla semplicità di collegamento a qualsiasi PC o Mac tramite USB, senza software aggiuntivi.

Rally Plus, veterana della gamma, è invece la soluzione modulare per postazioni fino a 10 persone, fino a 16 e fino a 46 persone.
Questa soluzione è scalabile sia lato video che audio con un numero di microfoni da identificare in base al numero di persone. Questo permette di sotto-utilizzare gli strumenti per mantenere il distanziamento – ad esempio un sistema pensato per 10 persone ma usato per meno – consentendo di avere però una tecnologia che non è vincolata solo alle esigenze di un momento ma che un domani può tornare ad essere utilizzata al massimo delle proprie potenzialità:

Altre novità sono presto in arrivo per allargare la famiglia Rally: Rally bar mini per sale riunioni di piccole dimensioni… resta aggiornato sui nostri canali.
Hai un’esigenza specifica? Non esitare a contattarci! Scrivi a videoconference@allnet-italia.it