Elementi chiave per un efficace approccio alla sicurezza informatica degli MSP
Per decenni, le piccole e medie imprese si sono affidate esclusivamente al proprio reparto IT interno per reperire, installare e gestire i sistemi tecnologici a supporto delle differenti funzioni aziendali. Ancora più critici sono i casi in cui il “professionista IT interno” di una realtà PMI è semplicemente un buon amico o parente appassionato di tecnologia. Oggi sono sempre di più le funzioni aziendali in fase di digitalizzazione al fine di soddisfare le esigenze dei consumatori, questo pone maggiore pressione sull’IT interno al fine di garantire che tutto sia sempre aggiornato e funzionante.
Queste tendenze, oltre al numero crescente di attacchi alle PMI, stanno guidando molte aziende verso servizi di sicurezza MSP (Managed service provider).
Secondo un rapporto del 2019 sullo stato della sicurezza informatica delle PMI, oltre il 75% posiziona la sicurezza informatica come massima priorità di investimento. Questo cambiamento è dovuto in parte all’aumento di attacchi informatici ai danni delle PMI, ma la realtà è che molto spesso mancano gli strumenti e le competenze interne per rafforzare sistemi e reti contro le odierne minacce della sicurezza.

Questa crescente preoccupazione per gli attacchi informatici, ha portato sempre più aziende ad optare per l’esternalizzazione delle proprie funzioni IT a fornitori di servizi gestiti (MSP), creando nuove opportunità di business per i system integrator e per i fornitori MSP.
Il ruolo strategico della sicurezza informatica
I fornitori di servizi gestiti (MSP) sono quindi strategicamente posizionati per aiutare le PMI nelle loro esigenze di sicurezza: un provider che mostra chiara comprensione della sicurezza informatica ed è in grado di presentare un piano strutturato sulla capacità di proteggere gli asset dell’impresa avrà un vantaggio competitivo notevole. Le tendenze del settore hanno dimostrato che la maggior parte delle aziende prenderebbe in considerazione il passaggio ad un sistema MSP se questo offrisse un’efficace soluzione di sicurezza informatica, anche se precedentemente non avevano intenzione di cambiare.
Ora è quindi il momento perfetto per differenziare, offrendo una soluzione di sicurezza informatica di nuova generazione che non solo è facile da gestire, ma che presenta una comprovata capacità di prevenire e bloccare le minacce.
“Le PMI non esiteranno a cambiare provider per la “giusta” offerta di sicurezza informatica e saranno disposti a pagare di più per farlo.”
Vanson Bourne – Underserved and Unprepared: The State of SMB Cyber Security in 2019
Gli MSP provider dovrebbero collaborare con i propri clienti per garantire che siano istruiti sul panorama delle minacce in continua evoluzione e sulle soluzioni necessarie per rimanere protetti, mostrando un portafoglio completo di soluzioni di sicurezza, e presentando i possibili rischi qualora non venga attuata una strategia di sicurezza a più livelli.

Ottieni sicurezza scalabile
Crescita e redditività sono le chiavi di ogni Manage Service Provide. Tuttavia, un problema comune a molti provider MSP è che spesso crescono troppo, e troppo velocemente, senza gli strumenti adeguati a supportare sufficientemente i loro clienti.
Per ottenere crescita e alta redditività, gli MSP devono utilizzare strumenti di automazione, ove possibile, che permettano una gestione integrata dei prodotti.
Una console di gestione basata su Cloud come Sophos Central consente agli MSP di proteggere in modo efficace ed efficiente i client combinando una gamma completa di prodotti che copre end point, network, dispositivi mobili, Wi-Fi, e-mail, crittografia e cloud. Tutte queste funzionalità gestite da un’unica console consentono di ridurre il sovraccarico di gestione del fornitore e aumentare il tempo trascorso con i clienti attuali e potenziali.
Sophos Central combina la potenza di prodotti di sicurezza diversi ed è in grado di funzionare come un unico prodotto utilizzando la pluri-premiata Synchronized Security. Con Sophos Central, gli MSP ottengono un’unica dashboard intuitiva ed in grado di gestire più installazioni client, rispondere agli avvisi, gestire le licenze e tenere traccia delle future date di scadenza.
Scopri la soluzione Sophos MSP Connect Flex: guarda il WEBINAR ON DEMAND
L’automazione è la chiave
Uno dei modi più efficaci per i provider MSP per aumentare l’efficienza operativa e gestionale è introdurre l’automazione nel proprio flusso di lavoro.
La proposta di valore dell’automazione è semplice: riduci la quantità di tempo che dedichi alla gestione delle attività operative, riducendo il costo per l’erogazione del servizio e consenti ai tecnici di dedicare maggiore attenzione alle attività di sviluppo che aumentano la redditività.
Poiché ogni modello di business è unico, con la sua particolare miscela di servizi e processi, l’implementazione dell’automazione può variare. In primo luogo, per sfruttare i vantaggi che l’automazione può offrire, gli MSP devono valutare la propria attività e identificare le aree che sono maggiormente in grado di essere automatizzate. Aggiungendo strumenti di automazione e altri servizi di supporto, un MSP può fornire un’ampia gamma di servizi proattivi ai clienti che richiedono solo risorse limitate.
Ad esempio, gli strumenti di monitoraggio e gestione remoti (RMM) consentono agli MSP di eseguire automaticamente una serie di routine di manutenzione diagnostica e preventiva, assicurando che le potenziali criticità siano identificate prima che diventino problemi maggiori.
Con Sophos Central, gli MSP beneficiano di un’ampia gamma di integrazioni con i principali fornitori di RMM, PSA e documentazione IT per fornire funzionalità e automazioni avanzate, questo si traduce in un enorme risparmio di tempo. Per espandere ulteriormente i vantaggi dell’automazione, molti MSP stanno inoltre sfruttando la maggiore flessibilità offerta dalle API (Application Programming Interface) e dagli strumenti di scripting.
Le organizzazioni vogliono concentrarsi sul business, non sulla sicurezza
I proprietari di piccole imprese sono generalmente molto appassionati di ciò che forniscono ai propri clienti. Alla fine della giornata un piccolo imprenditore vuole semplicemente avere la certezza di essere protetto in modo che possa concentrarsi sulla propria attività, non sulla sicurezza.
Questa è la grande opportunità per gli MSP oggi: il 90% delle organizzazioni attribuiscono elevata priorità alla sicurezza informatica nei prossimi due anni e una percentuale significativa è focalizzata sulla ricerca di migliore protezione. È chiaro che lo spazio di mercato rappresentato dalla sicurezza delle PMI rappresenta un’importante opportunità per gli MSP: intervenendo e istruendo al meglio le organizzazioni sulla natura del panorama delle minacce e i tipi di protezioni che dovrebbero essere implementate.
Benefici del programma Sophos MSP Connect Flex

Gli MSP devono fornire servizi di sicurezza facili da usare per le PMI ma che forniscano comunque un’efficacia di sicurezza di livello aziendale. Questa partnership creerà una relazione forte e porterà a maggiore fidelizzazione, incrementando così la redditività per l’MSP provider. Allo stesso tempo, gli MSP devono garantire che i servizi di sicurezza offerti siano integrati, scalabili e facili da gestire su un numero crescente di siti e clienti.
L’impiego delle soluzioni di sicurezza basate sul cloud di next-gen di Sophos garantisce agli MSP un vantaggio sulla concorrenza, fornendo soluzioni leader del settore che è possibile implementare e gestire facilmente.
Per ulteriori informazioni sul programma Sophos MSP Connect Flex segui il webinar ondemand QUI.