Allnet.Italia è stata selezionata da SMARTnet come Partner d’eccellenza per la realizzazione di un progetto di controllo e monitoraggio, da remoto, del corretto funzionamento delle celle frigorifere del Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM), Organizzazione della Fondazione Telethon.
Situato a Pozzuoli, a pochi chilometri da Napoli, il TIGEM rappresenta uno dei principali centri di ricerca italiani. La sua struttura ospita oltre 200 ricercatori dedicati allo studio dei meccanismi molecolari alla base di alcune specifiche malattie genetiche rare.


“Questo progetto ci stava molto a cuore” dichiara Ettore Mastropasqua, Area Manager Allnet.Italia, che ha seguito il progetto insieme al team IoT di Allnet.Italia, che aggiunge: “Il TIGEM rappresenta un’eccellenza italiana nel mondo e siamo felici di aver contribuito nel semplificare alcuni processi per migliorare la qualità del lavoro dei ricercatori. Una menzione particolare va a SMARTnet che, non solo ci ha coinvolto nel progetto, ma ha anche donato all’Istituto i sensori e i gateway forniti: un progetto, dunque, di cui andare orgogliosi.”
L’esigenza espressa dalla Committenza era di sviluppare un sistema di telemonitoring che permettesse di avere sempre sotto controllo il corretto funzionamento degli ultracongelatori, utilizzati principalmente per la conservazione di materiale biologico, al fine di assicurare la massima tempestività di intervento, solo in caso di reale necessità. Per far ciò, si è reso necessario individuare una serie di sensori altamente performanti che si integrassero perfettamente con la piattaforma esistente. A tale scopo, la scelta di Allnet.Italia è ricaduta su Monnit – azienda statunitense specializzata in tecnologie IoT – in virtù della sua gamma di sensori, tra le più ampie presenti sul mercato, che consente di sviluppare soluzioni all’avanguardia per molteplici business verticali.
Così, grazie alla piattaforma ConsolONE, sarà possibile segnalare al personale addetto eventuali anomalie tramite l’invio di e-mail, sms, chiamata VoIP e notifiche push sull’app, assicurando un controllo delle celle frigorifere da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Inoltre, sarà possibile identificare il posizionamento specifico all’interno dei locali di ogni singolo ultracongelatore, affinché si possa avere una visione immediata dell’impianto frigorifero in allarme. Infine, ulteriore plus, sarà la possibilità di collegare al sistema anche il controllo accessi ai laboratori.
Un progetto ambizioso in continua evoluzione, che le parti prevedono di potenziare ulteriormente in futuro, proprio in virtù degli eccellenti risultati già ottenuti.
Marco Pirone, Team Manager SMARTnet, in merito alla collaborazione con Allnet.Italia afferma: “Quello che da sempre riconosciamo ad Allnet.Italia è la sua capacità di individuare sul mercato tecnologie innovative, ad alto valore aggiunto e non così diffuse. La nostra è una partnership di lunga data che si è sempre rivelata proficua”.
Scopri tutti i dettagli di questo progetto QUI.