Le aziende spendono mediamene tra i 3 ed i 4 mila euro al mese nella risoluzione dei problemi IT e di rete. Spesso questi costi vengono ignorati perché considerati fisiologici durante l’operatività aziendale. Ma se così non fosse? Scopriamo insieme gli strumenti che possono aiutarci a ridurre notevolmente il tempo dedicato alle assistenze.
In un mondo in cui la qualità e l’avanzamento tecnologico è una costante, il tutto affiancato da sistemi di supporto che puntano alla facilità di configurazione e monitoraggio, assistiamo veramente ad un contestuale miglioramento in termini di gestione ticket?
Uno studio effettuato su più di 300 aziende di medio/grandi dimensioni ha mostrato che:
- Il 25% del tempo dei professionisti IT viene speso per gestire problemi tecnici invece di lavorare su progetti core interni
- Il 48% delle aziende richiede più di mezza giornata per chiudere un ticket
- Il 46% delle aziende sono sotto pressione per ridurre il tempo richiesto per la gestione dei ticket
Considerando che l’obbiettivo delle nuove tecnologie sia di eliminare proprio questo tipo di problematiche, perché abbiamo percentuali così alte?
Questi dati vengono spiegati dal fatto che i miglioramenti in una specifica area possono rendere più complicata la gestione di un pezzo di infrastruttura differente o portare problemi a livello di allineamento tecnologico. Basti considerare ad esempio il solo passaggio da tecnologie VoIP ad Unified Communication e da Wi-Fi 5 al Wi-Fi 6.
L’avanzamento tecnologico porta quindi ad un aumento della complessità e di aggiornamento richiesto al personale IT o ai Business Integrator.
NON PERDERTI L'APPROFONDIMENTO - CLICCA QUI
Questi dati possono però essere letti anche positivamente, in quanto mostrano come il personale IT dedicato o Business Integrator preposti a gestire le assistenze di rete hanno grossi margini di miglioramento nella gestione del Troubleshooting e riduzione dei costi.
Infatti, considerando un tempo medio di 90 minuti per la gestione di singolo ticket IT ed una media di 20 ticket al mese, il tempo che viene dedicato mensilmente alle assistenze tecniche è di circa 30 ore, con un costo per l’azienda che si aggira attorno ai 3/4 mila euro mensili.
Un sistema che consenta di individuare velocemente il problema e la creazione di AutoTesting strutturati possono far risparmiare fino a due terzi il tempo speso in assistenza, quantificabile in circa 2 mila euro di risparmio mensile. Portando benefici in termini di efficienza se si considera l’IT interno all’azienda o di qualità e tipologia del servizio offerto al cliente se si parla di integratori e professionisti.
Quanto personale IT e con quale esperienza sono presenti sul sito? Quali sono i siti più critici ed il sistema di troubleshooting adottato? Sono presenti sistemi che consentano di effettuare controlli da remoto? Ci sono sistemi con set di auto-testing per individuare rapidamente il problema?
Per rispondere concretamente a queste problematiche, Allnet.Italia ha deciso di affidarsi ad un partner solido come Netally, un brand che fa della gestione del trobleshooting la propria ragion d’essere, cercando di aumentare l’efficienza di Aziende e Business Integrator con risposte mirate e di valore.
Netally offre una serie di tester focalizzati nella individuazione e gestione dei problemi legati al mondo dei prodotti Wireless e Cablati, individuando rapidamente la fonte del problema, dal prodotto di partenza fino al cavo rotto o la porta dello switch non funzionante.
Il sistema di gestione da remoto e la piattaforma Cloud Link-Live consentono, inoltre, di avere monitoraggio e reportistica sempre aggiornati e disponibili per chiunque ne abbia bisogno.
I prodotti, in ambito wireless e di networking si dividono in due tipologie fondamentali
Testing Tools
Una serie di prodotti ideati di diversa fascia che vanno dal semplice troubleshooting della tua rete, come il LinkSprinter fino a prodotti più avanzati come il LinkRunner G2 che consentono verifica di erogazione PoE, reportistica avanzata ed installazione di sistemi di autotesting avanzati.

Wi-Fi solution

Serie di prodotti Software idealizzati per effettuare site Survey e monitoraggio di tutta la rete wireless, come il Survey Pro.
Infine, è stato da poco lanciato l’Etherscope nXG, un prodotto capace di racchiudere entrambe le funzionalità Wired e Wireless, in grado di individuare tutti i problemi che una struttura di rete può trovarsi a dover risolvere.

Per approfondire gli aspetti che consentono di ottimizzare il lavoro di troubleshooting, tematiche trattate in questo articolo ed avere maggiori informazioni sulla soluzione Netally vi invitiamo a scrivere una mail all’indirizzo networking@allnet-italia.it o clicca qui.