I consumi energetici possono impattare notevolmente sui costi sostenuti da un’azienda, sia che si tratti di una multinazionale sia di una piccola impresa.
Purtroppo non è possibile stabilire un’unica strategia di gestione e controllo dei costi energetici. Tuttavia, il monitoraggio energetico è un aspetto che può rappresentare la chiave di volta per il contenimento dei costi e la prevenzione degli asset aziendali. Monitorare un ambiente significa raccogliere, tramite sensori e strumenti di misura, informazioni su un’area specifica, salvare e visualizzare i dati per analizzarli e attuare eventuali strategie di intervento in base alle necessità.
Ottimizzare i consumi permette di ridurre notevolmente i costi di manutenzione, grazie alla possibilità di identificare le anomalie e definire azioni correttive.
L’Unione Europea pone degli obiettivi in termini di efficienza energetica: occorre contenere i consumi del 32,5% entro il 2030, con una clausola di revisione al rialzo entro il 2023. Una gestione efficiente dei consumi energetici e il relativo monitoraggio diventano essenziali per essere conformi alle nuove normative Europee.
Jacarta Powerzook per il monitoraggio del consumo energetico
Jacarta Powerzook è un sensore di potenza per unità di distribuzione elettrica (PDU) che è stata progettato per aiutare il personale IT ad analizzare e ridurre il consumo di energia nel data center. I dati raccolti possono essere utilizzati per valutare se è più economico investire in apparecchiature IT più nuove e meno dispendiose in termini energetici, piuttosto che continuare a far funzionare le apparecchiature esistenti.
Powerzook propone all’utente l’immediata raccolta dei dati di assorbimento del carico collegato all’unità di distribuzione elettrica (PDU) via SNMP, senza nessun tipo di modifica del cavo, discontinuità o shutdown del sistema.
Powerzook consente di:

- Intercettare una mancanza di tensione
- Individuare il guasto di una apparecchiatura
- Verificare il consumo
- Monitorare un sovraccarico
- Controllare “strane” variazioni del consumo
- Segnalare guasti al cablaggio
- Controllare quanto un carico possa consumare o rimanere inattivo
Una volta installato al cavo esterno della PDU e configurato, Powerzook può aiutare l’utente non solo a capire il consumo all’interno dei Rack critici ma anche a identificare eventuali anomalie, riducendo possibili problematiche. Powerzook renderà disponibili i dati di consumo energetico ai sistemi di gestione della rete tramite SNMP e l’interfaccia web-browser. Le informazioni sul consumo energetico possono essere confrontate e analizzate nel tempo in modo da poter gestire la potenza del rack nel modo più efficiente possibile.
La Smart City è un paradigma volto a trasformare il modo in cui funzionano le città e gli edifici. Integrando PowerZook nei sistemi di gestione intelligenti e di rete, gli utenti possono comprendere l’utilizzo dell’energia (e quindi i costi) fino al livello microscopico e rilevare automaticamente le anomalie di alimentazione, in modo da poter intervenire prima che si verifichino problemi gravi.
Ad esempio, nell’ambito medico Powerzook può essere utilizzato per il monitoraggio del corretto funzionamento dei freezer, per verificare che il loro assorbimento di energia sia ordinario e dunque che stia funzionando correttamente; verificare che ci sia un’anomalia nell’alimentazione può prevenire un’eventuale rottura e la conseguente perdita del contenuto del freezer.
Jacarta è specializzata nel monitoraggio di ambienti IT critici da oltre 20 anni e gode della fiducia di alcune delle più grandi aziende e organizzazioni del mondo. Che si tratti di monitorare una piccola sala server o un centro dati completo, gli obiettivi dell’implementazione di un sistema di monitoraggio energetico sono gli stessi: aiutare a mantenere l’operatività della rete, proteggere gli investimenti in infrastrutture e garantire l’integrità dell’hardware e dei dati.
Hai un’esigenza specifica? Non esitare a contattarci per ricevere più informazioni sulla tecnologia Jacarta: iot@allnet-italia.it.