L’Internet of Things permette di creare l’architettura per sostenere alcuni dei progetti più ambiziosi riguardo diverse applicazioni, come abbiamo visto in precedenti articoli (Una gestione intelligente dei consumi energetici grazie all’IoT; L’IIoT per trasformare la tua azienda in Smart Factory; I 4 must-have per rendere un edificio smart; Mettere in sicurezza gli ambienti per una “nuova normalità”).
Come diventa “smart” una città
Per vivere in una città SMART, possiamo rendere in primo luogo gli edifici più intelligenti, al fine di valutare la qualità dell’aria all’interno dell’edificio, controllare se ci sono perdite d’acqua, verificare i consumi, conoscere se è presente una o più persone all’interno di una stanza e cosi via.
In secondo luogo, è possibile rendere intelligenti i luoghi all’esterno degli edifici di una smart city. Come dicevamo, la città intelligente lo può essere in diversi aspetti, in questo caso parliamo di qualità dell’aria urbana, nelle arterie della città ma anche nei parchi e nei vicoli cittadini.
Monitorare la qualità dell’aria è molto importante per la salute umana: dagli anni ’70 ad oggi la qualità dell’aria in Europa è migliorata considerevolmente, grazie alle regolamentazioni introdotte, ma ancora oggi si evidenzia che la maggior parte delle persone che vivono nelle città europee è ancora esposta a livelli di inquinamento atmosferico ritenuti nocivi dall’Organizzazione mondiale della sanità, con 428mila morti premature in 41 paesi europei.
La scarsa qualità dell’aria ha, inoltre, considerevoli ripercussioni a livello economico, ovvero causa un incremento delle spese mediche, una riduzione della produttività dei lavoratori, nonché il danneggiamento di suolo, colture, foreste, laghi e fiumi. (https://www.eea.europa.eu/it/articles/i-vantaggi-di-un2019aria-piu).
Creare una rete con il protocollo LoRaWAN per monitorare la qualità dell’aria urbana
Oggi è possibile monitorare la qualità dell’aria urbana, senza creare interferenze di onde radio, grazie alla comunicazione LoRa.
È possibile infatti creare una rete con protocollo LoRaWAN grazie ai gateway da esterno, come quelli proposti da MultiTech – Conduit 4G e AEP, con protezione dagli agenti atmosferici IP67.
I vari sensori che monitoreranno la qualità dell’aria potranno comunicare attraverso il gateway MultiTech i dati, che sarà quindi l’intermediatore del messaggio; i dati verranno poi visualizzati su una piattaforma dedicata.
Il bundle dedicato alla qualità dell’aria outdoor
Abbiamo creato un bundle a un prezzo speciale per iniziare a sperimentare la tua nuova rete con la base station per esterno di MultiTech e i sensori LoRa: il bundle Qualità dell’aria OUTDOOR (ART-144727) ti permette di creare una rete con il conduit MultiTech e monitorare temperatura, umidità, pressione atmosferica e particolato ambientale di dimensione 1, 2.5 e 10 um.
In particolare, è composto da:
- Multitech LTE IP67 Base Station, 8-channel, 868Mhz
MTCDTIP-L4E1-266A-868 (ART-116981)
La stazione base Conduit ™ IP67 è una soluzione gateway IoT progettata specificamente per il pubblico LoRa®. Questa soluzione flessibile offre lunga durata, bassa potenza, ampia connettività di area a supporto delle applicazioni IoT, anche grazie alla connettività LTE.
- mcf88 Sensore LoRaWAN Outdoor IP65 Temperatura/Umidità/PM (1, 2.5, 10um)
MCF-LW12TERPM (ART-125653)
Questo sensore ad energia solare prodotto da mcf88 monitora temperatura, umidità, pressione e PM (PM1, PM2.5, PM10) e invia i dati raccolti sulla rete LoRaWAN ™
Questo bundle, oltre che nel contesto Smart City, può essere utilizzato per l’agricultura intelligente, la smart agriculture.
Altri sensori utili al monitoraggio dell’inquinamento outdoor
Il bundle Qualità dell’aria Outdoor è un esempio di gateway e sensore utili a monitorare la qualità dell’aria urbana.
Anche il sistema Plug&Sense! di Libelium, con diverse sonde dedicate, permette di monitorare diversi paramentri ambientali – temperatura, umidità, pressione atmosferica, CO, CO2, NO2, SO2, O3, particolato ambientale, luminosità, rumore, e via dicendo..
Scrivi una mail a iot@allnet-italia.it per costruire insieme il bundle che più si adatta alle tue esigenze!