Allnet.Italia, in qualità di Distributore ad alto valore aggiunto, sempre attento a ricercare e fornire le soluzioni più performanti e innovative sul mercato, collabora da anni con partner d’eccellenza. Tra questi, Arista Networks, pioniera nel Software-driven, cognitive cloud networking per la distribuzione di switching innovativi e per la realizzazione di infrastrutture di Data Center Software-Defined di nuova generazione.
Di seguito condividiamo l’ultimo Case Study di un progetto portato avanti da Arista Networks con TWT per migliorare il suo sistema VoIP
TWT, ICT service provider innovativo ed in continua evoluzione, aveva bisogno di rispondere alla crescente domanda di servizi VoIP ed ha individuato in Arista Network il partner perfetto per migliorare le performance di rete, garantire un servizio più affidabile e al contempo più scalabile, per andare incontro alle esigenze del mercato.
Background del progetto
Sin dalla sua fondazione, nel 1995, TWT si è evoluta fino a diventare uno dei principali fornitori provider italiani di servizi ICT. Specializzata in attività B2B e di Digital Transformation.
TWT offre una gamma completa di servizi di “Integrated communication” specifici per le esigenze dei propri clienti, includendo la parte voce, Internet Broadband, reti VPN, sicurezza IT e di Web Design.
TWT segue il proprio cliente passo passo, dalla fase di progettazione e design fino all’assistenza post-vendita, il tutto per ottimizzare i processi di produzione.
La Sfida
TWT, oltre al suo Datacenter principale a Milano, fornisce anche servizi di ICT in tutta Italia ed ha 40 PoPs (Points of Presence) per poter offrire il servizio in ogni regione del paese.
Riuscire a garantire servizi voce e dati di alto livello, rispondendo al contempo ad un progressivo aumento dei clienti, impone a TWT un aggiornamento periodico del proprio Core Tecnologico
L’infrastruttura Voip TWT è affidata a GENBAND C20 SoftSwitch per poter gestire le comunicazioni, controllare i telefoni IP ed i Gateway VoIP fornendo così servizi multimediali basati su SIP. Come parte di una naturale evoluzione è stato necessario aggiornare la sua architettura di networking per poter gestire volumi più grossi di dati e migliorare l’affidabilità dei suoi servizi rispetto agli standard più elevati del settore.
Soluzione
“Valutiamo continuamente nuove tecnologie e potenziali fornitori ed abbiamo ricevuto ottimi feedback da Arista in tal senso” ha detto Brian Turnbow, CTO di TWT, e continua “Abbiamo parlato con diverse aziende italiane ed internazionali che hanno integrato con successo Arista. A seguito di questi incontri abbiamo quindi deciso di includere Arista in un PoC in quanto sembrava perfetta per le nostre esigenze”
Nonostante Turnbow ed il suo team abbiano vagliato diverse proposte, in seguito al primo PoC, “…era chiaro che Arista avesse tutte le caratteristiche di cui avevamo bisogno, fornendo anche un livello informativo e di telemetria che era di gran lunga superiore al sistema preesistente, il tutto ad un prezzo molto interessante”
Il progetto iniziale si è concentrato sul data center di Milano, implementando una coppia di switch ridondati Arista 7280 a forma fissa che combinano buffering dinamico senza perdita di dati che, connessi alla backbone TWT consentono servizi internet ed MPLS. Gli switch sono stati installati usando il MultiChassis Link Aggregation (MLAG) di Arista che rimuove i tradizionali colli di bottiglia di una struttura spanning tree consentendo l’utilizzo di tutte le interconnessioni attive, facendo così da banco di prova per una valutazione della soluzione Arista.
TWT ha anche deciso di rinnovare la propria infrastruttura C20 Softswitch implementando una coppia di switch serie 7020R per struttare i “deep buffers” con porte sia da 1G che da 10G.
Conclusione
“Il progetto di aggiornamento è avvenuto perfettamente” afferma Trunbow, “Abbiamo raggiunto senza problemi elevate prestazioni in termini di velocità e stabilità. Il fatto che tutti gli switch utilizzino un’architettura ed un software comune ne facilita inoltre la gestione”.
Come organizzazione che ha sempre utilizzato un solo fornitore per i suoi switch, l’utilizzo di Arista è stata una esperienza positiva. Uno dei vantaggi più significativi che Turnbow ha evidenziato è stata la visibilità tramite Arista sFlow, una tecnologia multi-vendor, che monitora costantemente il flusso di traffico in tutte le interfacce simultaneamente.
TWT utilizza sFlow per fornire misurazioni quantitative sulla velocità del traffico senza influire sulle performance di rete. “La funzionalità di telemetria di Arista sono state particolarmente utili per l’ottimizzazione del servizio ed il troubleshotting” aggiunge Turnbow.
Nonostante i nuovi servizi siano stati tenuti in sospeso durante l’attuale emergenza sanitaria, Turnbow sta iniziando a guardare avanti. “Passare ad Arista è stato facile per i nostri ingegneri di rete e guardando al futuro vediamo Arista come un importante partner per i continui miglioramenti dell’infrastruttura di rete”