Le infrastrutture aziendali stanno diventando sempre più complesse e varie, così come le richieste di personalizzazione e gestione della struttura. Scopriamo come MikroTik ha deciso di gestire questa nuova sfida.
Prestazioni elevate, gestione avanzata dei sistemi, personalizzazione della configurazione e al contempo un prezzo il più contenuto possibile. Quante volte capita di avere richieste di questo tipo e ci si trova di fronte al problema di doversi districare tra decine di prodotti di diversi Brand, cercando di trovare il giusto compromesso per il proprio cliente?
MikroTik cerca di rispondere a queste esigenze proponendo una serie di switch Layer 3 con una struttura particolare, che insieme al sistema operativo MikroTik RouterOS, che richiede uno studio iniziale per poterne comprendere e gestire tutte le funzionalità, consente di personalizzare ogni aspetto dei propri switch tra cui gestione delle VLAN, multi-LAN e funzionalità aggiuntive come Firewall, VPN server e client, Access Point Wireless ed altre caratteristiche di uso specifiche del routing per gli switch-router.
Possiamo classificare gli switch MikroTik in tre diverse categorie: Switch Layer 2, Cloud Router Switch con doppio sistema operativo, switch High End.
Switch Layer 2
In questa categoria rientrano Switch di fascia small business, dalle 4 alle 8 porte ed ideali per realtà più piccole, come le SOHO. Anche se piccoli ed ad un prezzo competitivo consentono di fare port-to-port Forwarding e classiche configurazioni Layer 2 e gestione degli uplink in fibra ottica.
Cloud Router Switch con doppio sistema operativo
In questa categoria ricade una tipologia di prodotto molto particolare, il doppio sistema operativo è infatti capace di unire due soluzioni diverse in un solo strumento. Con gli switch/router di MikroTik è infatti possibile trasformare le porte comunemente dedicate allo switching e far si che funzionino per obbiettivi di routing e connettività Layer 3. Gli switch che rientrano in questa categoria, sia da interno che da esterno, sono dotati sia di porte Gigabit che SFP o SFP+ in base alle specifiche esigenze del cliente.
Switch HighEnd
Vi sono infine gli switch di fascia più alta che offrono elevate prestazioni e consentono di gestire ogni aspetto dell’infrastruttura di rete. Sono i prodotti ideali per chi deve gestire grandi moli di dati ad alte velocità con modelli da 24 a 48 porte Gigabit e diverse porte SFP+ e QSFP+ fino a 40Giga.
Per avere maggiori informazioni relativamente alla famiglia di prodotti MikroTik e come poterli implementare nel proprio network non esitate a contattarci alla seguente mail: networking@allnet-italia.it