L’aggiornamento in arrivo permetterà agli utenti di connettere qualsiasi Client Video presente sul proprio laptop ai sistemi video Lifesize Icon 4K e sfruttarne, così, la qualità audio e video per partecipare a meeting di Microsoft Teams, Google Meet, Cisco Webex, BlueJeans e Zoom. La nuova soluzione sfrutta la flessibilità del BYOD (“bring your own device”), aggira i limiti di qualità delle webcam e dell’audio integrati nei dispositivi desktop e mobile. Si aggiunge all’interoperabilità tra sistemi SIP e H.323 di Lifesize per consentire agli utenti di partecipare a meeting su client di terze parti, indipendentemente dalla piattaforma.

Il supporto avanzato per le riunioni di Microsoft Teams nelle sale allestite con Lifesize si basa sulle integrazioni esistenti del servizio di videoconferenza cloud Lifesize con Microsoft Teams e Microsoft Outlook che consentono di pianificare o avviare videochiamate Lifesize direttamente dalle app Teams e Outlook. Scopri di più.

I responsabili IT e tutti gli utenti apprezzeranno il percorso più semplice che consente sia l’interoperabilità a livello di organizzazione che il BYOD dell’hardware e del software per videoconferenza, ottenendo una minore complessità tecnica e un maggiore ritorno sugli investimenti dei sistemi delle sale riunioni aziendali.
“Mentre le aziende fanno il loro graduale ritorno post-pandemia in ufficio, combinando i sistemi Lifesize Icon con Microsoft Teams e altri servizi di cloud video grazie al nuovo aggiornamento è possibile ottenere una soluzione di sala riunioni leader con tutte le piattaforme di collaborazione , consentendo ai clienti di partecipare facilmente alle riunioni video dai loro dispositivi. ” come dice Bobby Backmann, CTO di Lifesize.