La comunicazione e lo scambio di informazioni in modo efficiente e chiaro è un tema che permea il nostro quotidiano sempre di più, soprattutto in ambito professionale. Oggi abbiamo deciso di dedicare un approfondimento al 3CX Phone System, una piattaforma UC flessibile e completa.
Come iniziare: diventa un partner 3CX.
I primi passi nel mondo 3CX avvengono tramite la registrazione al portale partner di 3CX: questo permette ai rivenditori di registrarsi e accedere al programma di partnership, di partecipare ai corsi e ai webinar, di monitorare le proprie chiavi di licenza e verificare quelle in scadenza.
Una volta divenuto partner, completando il percorso di certificazione e acquistando licenze e rinnovi è possibile ottenere vantaggi economici e incentivi.
La tabella seguente riassume visivamente la politica del programma e ogni livello viene adeguato di volta in volta attraverso un monitoraggio di 3CX.

Quale edizione scegliere? Standard, Professional, Enterprise.
Perché scegliere una Standard?
I tagli delle licenze Standard annuali da 4 e 8 chiamate simultanee sono gratuiti salvo modifiche delle politiche commerciali 3CX. La licenza standard dispone delle funzionalità basilari, come l’utilizzo delle App Mobile, il trasferimento di chiamata, il Web Meeting (con un massimo di 25 partecipanti).
Perché scegliere una Professional rispetto a una Standard
L’edizione Professional ha alcune funzioni aggiuntive rispetto alla Standard, tra cui gestione delle code di chiamata, l’integrazione con Office 365 o con un CRM, le funzionalità dedicate agli hotel, la possibilità di collegare tra loro più centralini 3CX dislocati in sedi remote (Ponti), l’utilizzo del proprio dominio FQDN e di un proprio SMTP server per le comunicazioni dal centralino. Il Web Meeting incluso con un massimo di 100 partecipanti e l’opzione dial-in per accedere al web meeting solo audio attraverso una chiamata.
Perché scegliere l’Enterprise?
La versione Enterprise integra tutte le funzionalità della Professional, a cui si aggiungono alcune caratteristiche avanzate, come i controlli delle registrazioni di chiamata (Start/Stop), instradamento delle chiamate skill based (SBR), Logo Telefono IP personalizzabile, Failover integrato.
In tutte e tre le edizioni è incluso il servizio 3CX Webmeeting che consente di creare, pianificare e accedere a videoconferenze via web: collaborare, condividere il tuo schermo, attivare la chat, utilizzare la lavagna, tutto direttamente dal tuo browser. Nello specifico le edizioni differiscono per numero massimo di partecipanti (25 per le versioni Standard, 100 per la Professional, 250 per l’Enterprise) e dalla possibilità di avere partecipanti solo audio utilizzando i telefoni fissi o dispositivi mobili per effettuare chiamate in ingresso (dial-in).
L’interfaccia utente è stata ulteriormente rinnovata migliorando l’esperienza di meeting a distanza: 3CX ha aumentato infatti di recente il numero di server, ha aggiunto un cursore Meeting Stability & Quality per determinare la larghezza di banda della riunione.
Chiamate simultanee
Un aspetto fondamentale è la scelta del numero di chiamate contemporanee che il centralino si troverà a gestire. Infatti, dopo aver individuato l’edizione va compreso il taglio della licenza da acquistare. Per chiamate contemporanee si intendono sia quelle tra interni che quelle dall’esterno verso l’interno e viceversa. Le licenze annuali offrono una gamma maggiormente ampia di chiamate contemporanee tra cui scegliere rispetto alle licenze perpetue.
Annuale o perpetua?
Le licenze annuali hanno una validità di 365 giorni: il costo del primo acquisto è lo stesso del costo del rinnovo della stessa licenza. Una volta scaduta, la licenza resta attiva ma regredisce a versione gratuita Standard da 4 o 8 canali contemporanei. Per evitare che ciò accada è necessario acquistare il rinnovo della licenza entro la sua scadenza.
Le licenze perpetue sono da fine estate 2020 acquistabili solo in versione Enterprise e hanno un costo inziale più elevato mentre le Maintenance (ovvero i rinnovi) hanno un costo proporzionalmente inferiore a quello del primo acquisto. Una volta scaduta la licenza, si ha un periodo di 90 giorni entro il quale sarà possibile rinnovarla; trascorso questo periodo alcune funzionalità della centrale saranno inibite, ossia:
- Servizio 3CX SMTP: ricevi chiamate perse, voicemail e notifiche riunioni
- Aggiornamenti di sicurezza
- Servizio FQDN 3CX
- Rinnovo automatico di Let’s Crypt Certificate SSL
- Aggiornamenti, notifiche e uso di App 3CX per Smartphone
- Upgrade e aggiornamenti PBX: include nuove funzionalità e correzioni.
- Firmware telefono IP e aggiornamenti modelli
- Aggiornamenti e aggiunte CRM
- Aggiornamenti e aggiunte di modelli di provider VoIP
- 3CX WebMeeting: funzionalità di conferenza Web per tutti gli utenti
Trascorsi i 90 giorni, l’unico modo per aggiornare la centrale e ripristinare le funzionalità, sarà trasformare la licenza in annuale attraverso una procedura di Trade-in.

Essere aggiornati è importante: dobbiamo sempre più spesso far fronte a cambiamenti veloci che non possono essere ignorati, per questo 3CX aggiorna il proprio software e lo aggiorna sia per far fronte a temi di sicurezza che per aggiungere miglioramenti constanti e nuove funzionalità.
A Luglio 2020 inoltre, la versione 15.5 sarà ufficialmente end of life. Non sarà dunque più possibile attivare le licenze versione 15.5 mentre quelle già attive non godranno più di aggiornamenti e del supporto da parte di 3CX, per cui aggiornare la propria licenza alla versione 160 sarà fondamentale.
On premise o in cloud?
3CX offre entrambe le possibilità, che si voglia installarlo su un server, su un mini-appliance o in hosting o in cloud con il proprio provider.
Il licensing infatti è trasversale e, a parte gli aspetti tecnici di installazione, segue le stesse politiche commerciali, in tutti i casi. Questo permette di poter effettuare la scelta anche dopo aver individuato il taglio di licenza più adatto e di prendere in considerazione più scenari, anche in fare di postvendita oltre che di presales.
Allnet.Italia è distributore 3CX dal 2007 e offre un servizio di prevendita e postvendita per ogni vostro dubbio o necessità. Inoltre, nel nostro portfolio sono presenti i maggiori brand certificati con 3CX (telefoni, gateway e cuffie), in modo da offrirvi assistenza per costruire una soluzione UC basata su 3CX a 360°.
Link utili:
Form registrazione portale partner 3CX: https://www.3cx.it/partners/registrazione/
3CX Partner Program: https://www.3cx.it/partners/partner-program/
Confronto edizioni 3CX: https://www.3cx.it/centralino/confronto-edizioni/