Sappiamo quanto è importante proteggere i sistemi operativi e i dati da eventuali down: dall’uso casalingo con una singola postazione fino alle aziende con multiserver, con ShadowProtect SPX è possibile avere backup e ripristini d’emergenza, protezione dei dati e migrazione pianificata dei sistemi.
Backup multipiattaforma
ShadowProtect SPX crea in modo rapido ed efficiente immagini di backup a livello di settore per Sistemi Windows e Linux. Queste immagini di backup includono il sistema operativo, applicazioni, servizi, impostazioni di configurazione e volumi di dati. I backup basati su settore vengono creati utilizzando il driver Snapshot di StorageCraft. Inoltre, durante la creazione di immagini di sistemi basati su Windows, ShadowProtect sfrutta Microsoft Volume Shadow Copy Service (VSS) per garantire che i backup siano coerenti con l’applicazione creata. Ciò significa che le modifiche apportate a un file o database che si trovano attualmente nella RAM vengano scaricate sul disco rigido prima della creazione dell’immagine.
L’interfaccia si mostra subito intuitiva e facile da utilizzare, cliccando sul simbolo “crea nuovo processo” si aprirà una schermata dove inserire tutti i parametri necessari all’organizzazione e gestione dei jobs.
Tra i più importanti:
- Volumi (singoli o multipli)
- Destinazione (locale o remota purché raggiungibile)
- Compressione (risparmio fino al 50% di spazio disco utilizzato)
- Crittografia (fino ad AES a 256 bit)
Pianificazione flessibile del backup
ShadowProtect SPX offre un profilo del processo di backup predefinito per ciascun tipo di backup. Tuttavia, gli utenti possono anche personalizzare i propri processi di backup, creando backup alla data e n volte che l’utente desidera. Per esempio, è possibile creare immagini di backup incrementali ogni 15 secondi.
La pianificazione può dunque essere impostata secondo le seguenti tipologie:
– Continuo: crea un singolo backup completo come base, quindi esegue backup incrementali all’ora specificata;
– Misto: esegue backup completi e incrementali all’ora specificata;
– Completo: esegue un backup completo a partire dall’ora selezionata e poi agli intervalli specificati;
– Completo Manuale: esegue un backup completo all’ora selezionata.

Impostazioni Avanzate
È molto importante conoscere l’hardware prima di andare a operare sulle impostazioni avanzate. Se, per esempio, la workstation/server non ha abbastanza risorse da dedicare al software ShadowProtect, si può impostare una richiesta limitata dell’utilizzo memoria, oppure mediante l’inserimento di script pre/post istantanea, mettere in pausa alcuni servizi per lasciare che il backup applichi a pieno la sua attività.

Gestione Immagini
Nella schermata principale è possibile gestire tutte le catene di immagini e capire mediante la linea temporale se qualcosa è andato storto secondo i flag che il programma inserisce. Inoltre, selezionando uno specifico job è possibile montare mediante il Quick mount l’immagine stessa. Apparirà un volume in risorse del computer dove possibile accedere in sola lettura e andare a controllare che tutti i file siano presenti o se necessario recuperarne con un semplice copia incolla.