Negli ultimi mesi, i cittadini di ogni parte del mondo hanno vissuto un periodo di cambiamento e transizione, che ci ha portato a ridisegnare le modalità e gli spazi lavorativi.
Lavorare da remoto non è possibile per tutti; quando ne hai la possibilità, è bene valutare diversi aspetti, come le tecnologie abilitanti e l’ambiente in cui il lavoratore trascorrerà le ore lavorative, il workspace, sia fisico che virtuale.
Le soluzioni di Sierra Wireless
Sierra Wireless, azienda che ha più di 25 anni di esperienza nel campo dell’innovazione, è un pioniere dell’IoT: consente alle aziende e alle industrie di trasformarsi e prosperare nell’economia connessa.
Per facilitare questa transizione mondiale allo smart working che, possiamo immaginare, continuerà anche dopo l’emergenza che stiamo vivendo, Sierra Wireless ha cercato di semplificare la parte di “connessione” che è presente obbligatoriamente nello smart working, promuovendo diverse soluzioni che siano non solo economicamente vantaggiose ma anche sicure e semplici da utilizzare.
Che siano leader aziendali e/o membri di team che lavorano da casa, oppure manager che monitorano infrastrutture critiche, o ancora operatori sanitari che creano strutture mediche temporanee, Sierra Wireless è in grado di fornire e mantenere rapidamente una connettività affidabile, che aiuta a mantenere le comunità sicure e informate.
Per avere una connettività temporanea ma stabile e sicura, ci sono diversi aspetti da considerare:
- I device devono essere ready to go, con un setup molto semplice ed intuitivo;
- Bisogna potersi connettere velocemente;
- Bisogna far connettere il lavoratore in sicurezza;
- Essere anche mobile, quindi utilizzabile in ogni situazione (non è detto che tutti gli smart workers siano nel senso stretto del termine, “a casa” mentre lavorano);
- Devono essere soluzioni monitorabili e gestibili da remoto, con un supporto 24/7.
LX60, uno dei dispositivi di classe enterprise, è adatto per ambienti smart working: è semplice da installare per un uso interno e persino per ambienti esterni protetti.
RV-55 Pro, il dispositivo Sierra Wireless più compatto e di bassa potenza, è stato appositamente progettato per la sicurezza pubblica e gli usi critici dell’infrastruttura, sia fissa che mobile. L’RV55 è pronto all’uso con un cavo CC (gli adattatori CA e le antenne sono inoltre disponibili a un costo aggiuntivo).
ALMS, la piattaforma Airlink Management Service consente di gestire gli asset e l’infrastruttura da remoto, supportando la registrazione, configurazione e aggiornamenti over-the-air. La dashboard interattiva consente di visualizzare lo stato, la potenza di segnale e la posizione dei gateway installati.
Approfondimenti
Parleremo di queste soluzioni più approfonditamente durante il webinar che si terrà Giovedì 14 Maggio dalle 11 alle 12,30. Puoi iscriverti qui.