
Con moltissimi italiani a casa da diverse settimane, il traffico internet sul territorio nazionale ha subito un incremento significativo, con picchi anche del +90%. Tale aumento è dovuto principalmente ad un maggior utilizzo di siti di streaming, piattaforme e-learning e videogiochi online, senza tralasciare lo smart working.
Al riguardo, AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha approvato una serie di misure per far fronte all’emergenza Covid-19. Tra i vari provvedimenti, l’Autorità ha anche invitato gli operatori di telecomunicazioni a potenziare le proprie infrastrutture, allo scopo di garantire l’affidabilità necessaria agli utenti per poter lavorare e studiare da casa, sfruttando una linea Wi-Fi e/o la rete mobile.
Al momento, secondo i dati forniti da AGCOM, il 5% degli italiani non è ancora coperto da banda larga fissa, mentre il 31.5% utilizza una banda larga inferiore a 30Mbps.
Alla luce di questi dati, le indicazioni di AGCOM e del Governo sono di potenziare le linee di connessione, anche e soprattutto nelle aree bianche, dove le grandi TelCo non hanno prodotto investimenti di rilievo e che sono, quindi, quelle più disagiate e estromesse, al momento, da questa grande rivoluzione digitale. In queste zone, dove la posa di fibra scarseggia, la tecnologia FWA e gli operatori locali possono davvero fare la differenza nella distribuzione di connettività a banda larga.

Gli operatori FWA che si appoggiano a dorsali di trasporto radio hanno dalla loro parte due importantissimi fattori: flessibilità e rapidità di installazione. A differenza della fibra, che ha tempistiche e oneri amministrativi di posa non compatibili con situazioni emergenziali come quella che stiamo vivendo, l’installazione di reti radio di backhauling è relativamente semplice, rapida e flessibile in termini di postazioni.
Per gli operatori che utilizzano apparecchiature Ceragon, questo passaggio è ancora più facile e immediato. Grazie ad un sistema di Software Defined Radio, i ponti radio Ceragon possono portare la loro capacità fino 10Gbps, da remoto, con un semplice click, senza alcuna necessità di interventi sul posto e con zero down-time.
In questo modo è stato possibile venire incontro alle necessità degli utenti, in modo flessibile e repentino, fornendo una rete affidabile e performante anche in condizioni di incremento quasi istantaneo (e totalmente imprevedibile) di richiesta banda.
Per maggiori informazioni riguardo la tecnologia Ceragon rivolgetevi all’indirizzo email wireless@allnet-italia.it.
Inoltre non dimenticatevi della PROMO attiva sui link IP-20C a 13Ghz, 24Ghz e 26Ghz! Clicca qui per accedervi!