I dati parlano chiaro
Dando un’occhiata a Google Trends negli ultimi giorni, ci siamo accorti che la richiesta di soluzioni che ruotano intorno allo Smart Working ha subito un’impennata incredibile: un tema che fino a poco tempo fa era noto solo alle aziende più innovative, negli ultimi 90 giorni è diventato di vitale importanza per tutti i settori lavorativi.


Smart Working: quali sono i vantaggi?
Nonostante il momento storico in cui ci troviamo, è innegabile che questo modello di lavoro ha alcuni vantaggi, tra cui:
- Una progressiva riduzione dei costi fissi legati alla presenza in sede del dipendente (corrente, manutenzione uffici, dimensionamento spazi di lavoro, etc);
- Una progressiva riduzione del traffico, con benefici sia da un punto di vista ambientale che sull’intera catena logistica;
- Un benefit per le risorse dell’azienda che possono più facilmente conciliare vita personale e lavorativa;
Quali sono le criticità?
Una delle principali sfide che le aziende oggi si trovano a fronteggiare è legata alla sicurezza dei dati aziendali e di quelli dei propri dipendenti. Lavorare in modalità “smart” per molti significa lavorare da cosa con il portatile aziendale e navigare tramite la connessione casalinga comporta alcuni rischi.
In un’era dove tutti parlano di Cloud, in realtà, molte PMI ancora non sono attrezzate in tal senso, quindi bisogna trovare rapidamente un modo per consentire ai dipendenti di accedere alle risorse aziendali in sicurezza.
Quali sono le tecnologie abilitanti?
Per poter abilitare l’accesso sicuro da remoto, non tutte le aziende hanno a disposizione grandi budget per acquistare hardware e software, inoltro bisogna considerare che raramente le aziende (specialmente se di piccole dimensioni) hanno a disposizione una risorsa IT dedicata, quindi è importante trovare una soluzione che possa abbracciare questa esigenza: che sia quindi facile da installare e sicura.
In questo senso la linea di modem e router Fritz! rappresenta la soluzione che meglio si adatta a questa nuova esigenza, garantendo una connessione internet ad alta velocità su rete fissa o tramite reti mobili, infatti in caso di interruzione della connessione ADSL o VDSL sarà possibile utilizzare la rete LTE(4G)/UMTS(3G) attraverso il backup automatico.
Se vuoi scoprire tutti i vantaggi e richiedere maggiori informazioni puoi farlo da questa pagina:
