È molto difficile dire qualcosa di intelligente in una situazione particolare come questa, ognuno di noi vive sentimenti contrastanti in un momento di incertezza per il mondo intero. Sicuramente ad oggi sono più le cose che non sappiamo che quelle che conosciamo: quale impatto avrà sul business della mia azienda? Quando torneremo alla “vita normale”?
Ma i periodi difficili sono anche quelli dai quali possiamo ottenere i migliori apprendimenti, ad esempio possiamo concentrarci su ciò che è veramente importante per noi, adattarci a nuove situazioni, sviluppare più capacità comunicative, ed adottare nuove tecnologie.
In questi giorni, come tante aziende, ci siamo mossi il più rapidamente possibile per far fronte all’emergenza e poter garantire la salute di tutti i collaboratori ed allo stesso tempo assicurare la continuità dei servizi, ne abbiamo parlato qui.
A distanza di qualche giorno, abbiamo deciso di elencare quali sono le tecnologie abilitanti che ci aiutano nel lavoro di tutti i giorni.
E-learning & Smart Working
Il mercato dell’ E-learning è in forte espansione, la formazione è ormai parte integrante del successo aziendale, così come gli strumenti per supportare il training con maggiore efficienza e scalabilità. Il settore della formazione aziendale è caratterizzato da un’elevata adozione, data la richiesta sempre maggiore di solidi programmi formativi per dipendenti, partner, clienti, membri e altre tipologie di utenti.
Si stima che il settore eLearning aziendale potrà triplicare le sue dimensioni dal 2020 al 2025. (Fonte: https://techjury.net/ )
In un recente comunicato, Lifesize, per supportare gli sforzi delle organizzazioni per mantenere i dipendenti connessi e produttivi, offre attualmente 6 mesi gratuiti della propria piattaforma a qualsiasi organizzazione, azienda, ONG o agenzia governativa in oltre 100 paesi. Puoi attivare il periodo di prova qui
Delocalizzare le risorse “Hands on”
Oggi si parla sempre più di soluzioni Cloud, ma come possiamo gestire tutte quelle risorse che per natura non sono “in cloud”? Solitamente quando si parla di accedere dall’esterno ad una risorsa aziendale non in cloud, la cosa comporta l’intervento da parte di un professionista IT, di strumenti e procedure di sicurezza.
Ma oggi ci sono delle valide alternative per ottenere accesso remoto ad una risorsa aziendale, ad esempio con EZ VPN possiamo dare all’esterno ad una stampante, una videocamera, un pannello di automazione industriale; qualsiasi cosa che sia collegabile tramite porta ethernet, anche se dietro un firewall, può essere facilmente accessibile senza modificare la configurazione di rete esistente.
Ad esempio si potrebbe utilizzare in combinazione ad una piattaforma di E-learning, per poter dare continuità ai corsi che non sono supportati da un’infrastruttura cloud, nel caso in cui il docente abbia bisogno di dare accesso ad una videocamera ad un corsista. Un altro campo di applicazione è il controllo da remoto a fine di dare supporto tecnico, in questo caso una soluzione è Teamviewer, che permette di controllare una macchina o fornire assistenza a distanza, specialmente per le risorse aziendali che non possono essere “in cloud”. Se vuoi maggiori informazioni le trovi qui.
La postazione Smart
La classica scrivania personale sta diventando obsoleta? Studi recenti ci dicono che l’esigenza di una postazione fissa è in calo in media del 20% ogni anno, in favore di locali occupabili per diverse finalità produttive e lavoro da remoto. (Fonte – industriaitaliana.it)
Per portare avanti il lavoro di tutti i giorni abbiamo cercato di riassumere le principali tecnologie abilitanti per tele-lavoro e smart working. Ovviamente non possono mancare strumentazioni di base quale un PC, anche portatile, monitor, tastiera, dispositivo di puntamento ed una sedia ergonomica.
Tool di collaboration
Oggi giorno ci sono diverse piattaforme di collaboration come Microsoft Teams, Slack, Flock, Gsuite, etc. Uno strumento per collaborare con i colleghi, condividere file, appuntamenti ed attività è alla base di un lavoro efficiente anche in modalità Smart, on top della piattaforma poi ci sono tutta una serie di strumenti che posso risultare importanti, vediamo quali.
Webcam
In un mondo sempre più digitale, dove la comunicazione passa spesso per il video, la qualità di una videochiamata può fare la differenza nel modo in cui comunichiamo verso l’interno o l’esterno della nostra azienda. Una camera con risoluzione in 4K ed un angolo di ripresa ampio può essere un utile strumento per garantire videochiamate professionali, queste alcune soluzioni che ti suggeriamo. Se vuoi maggiori informazioni le trovi qui.
Speaker Bluetooth
Il vantaggio di utilizzare soluzioni Bluetooth e Wireless è che puoi portale dove vuoi, anche a casa! Se nella tua giornata tipo passi molte ore al telefono e non ami indossare le cuffie, sicuramente uno speaker con microfono integrato può essere una soluzione molto pratica. Queste sono le soluzioni che utilizziamo. Se vuoi maggiori informazioni le trovi qui.
Cuffie Bluetooth
Le piattaforme di collaboration di oggi ci permettono di comunicare con qualsiasi device, può capitare di ricevere una telefonata sul cellulare e pochi instanti dopo dover rispondere ad una video-call da Desktop, in questo scenario multi-device, una buona cuffia Bluetooth rappresenta un valido alleato per poter gestire facilmente comunicazioni su più dispositivi e potersi liberamente muoversi negli spazi di casa o ufficio. Queste sono le soluzioni che utilizziamo. Se vuoi maggiori informazioni le trovi qui.
La postazione per i “Pro” della videoconferenza
Se vuoi allestire una postazione meeting domestica senza compromessi, potresti adottare una soluzione di videoconferenza completa di videocamera, speaker, touchpad e mini PC. In questo modo potresti adibire uno spazio della casa, come lo studio o il salotto, per la comunicazione video. Se vuoi maggiori informazioni le trovi qui.
Come gestire l’inbound di telefonate da remoto
Se la tua azienda riceve giornalmente decine o centinaia di telefonate, allora avrai necessità di un’infrastruttura virtualizzata per poter garantire la possibilità agli utenti di lavorare da remoto. Ad oggi sono presenti diverse soluzioni software per avviare e ricevere telefonate direttamente sul PC, tra queste troviamo 3CX, Kalliope e AudioCodes. Son tutte ottime alternative per chi deve garantire un servizio telefonico senza interruzioni a casa come in ufficio. Se vuoi maggiori informazioni le trovi qui.
L’ingrediente n° 1?
Partiamo da una foto, questa è la sede di Allnet.Italia oggi
Ma noi ci siamo, andiamo avanti! Solo da un altro posto 🙂
Ad oggi abbiamo tantissime tecnologie che possono aiutare nel lavorare in maniera più semplice ed efficace, ma l’ingrediente n°1 siamo noi.
Le persone, la collaborazione e la passione sono l’aspetto fondamentale che ci permette di continuare a fare il nostro lavoro in questo periodo particolare, le tecnologie poi fanno il resto, ci facilitano il compito e ci permettono di continuare a comunicare e crescere.
La nostra azienda non si ferma, gli uffici sono attivi da remoto ed i servizi di logistica sono operativi. Andrà tutto bene.