Oggi il successo di un business è fortemente influenzato dalla flessibilità e dell’abilità di innovarsi e le compagnie devono adattarsi e stare al passo con i cambiamenti continui del mondo circostante. Per crescere in modo dinamico, è fondamentale raccogliere e gestire efficacemente i dati: ma si pensa mai a quanto è facile perderli? 3/5 dei backup sono incompleti e la metà del ripristino dati fallisce. E a cosa serve un backup se non è possibile ripristinare i dati o un sistema IT? Fortunatamente, per i professionisti IT, StorageCraft Technology Corp. offre l’ultima generazione dei pluripremiati Servizi Cloud StorageCraft, che garantiscono alle organizzazioni funzionalità di archiviazione di backup off-site veloci e affidabili.
I Servizi Cloud di StorageCraft consentono ai clienti di archiviare in modo sicuro le immagini di backup off-site in Cloud e di usufruire della possibilità di utilizzare l’hardware da loro messo a disposizione per ripristinare il funzionamento dell’infrastruttura IT quando l’accesso locale ai sistemi non è disponibile. Inoltre, gli utenti possono eseguire il mirroring dei backup dei propri clienti su un secondo data center per un ulteriore livello di protezione. A seconda delle necessità si è quindi in grado di trovare la corretta soluzione e di ottenere il massimo in termini di sicurezza.
Secondo il VP of Product Management di Storagecraft, i Servizi Cloud uniti all’affidabilità e alla stabilità dei sistemi ShadowProtect permettono ai Managed Service Provider (MSPs) e ai rivenditori di offrire soluzioni all’avanguardia e dalla comprovata affidabilità, fondamentali per riprendere rapidamente l’attività aziendale dopo un disastro. Dal loro lancio nel dicembre 2012, i Servizi Cloud StorageCraft sono cresciuti significativamente, sia dal punto di vista della mole dati archiviata, sia per la qualità erogata, arrivata a un uptime del 99,99% delle operazioni cloud.

I servizi Cloud includono sempre e ovunque l’accesso ai dati mentre per la versione Premium è disponibile anche il failover istantaneo del sistema nel cloud. Offrono agli utenti opzioni che vanno dalla virtualizzazione istantanea dei loro server alla semplice archiviazione, consentendo alle aziende di avere obiettivi di tempo di recupero minimi per i loro sistemi.
StorageCraft offre le seguenti funzionalità per MSP e VAR e i loro clienti:
- Virtualizzazione istantanea e collegamento in rete di backup basati su cloud;
- Accesso a file e cartelle;
- Controllo personale dei backup su cloud per ripristini rapidi;
- Elevati standard di sicurezza della crittografia (AES-256) e della struttura.
I servizi sono disponibili in diverse opzioni, a più livelli di servizio e costo, in modo tale da permettere ai clienti di trovare la giusta soluzione di costo/servizio. In particolare, sono disponibili 3 livelli: Cloud Basic, Cloud Plus e Cloud Premium.
Cloud Basic
Permette l’archiviazione off-site dei backup di importanza critica con il ripristino dell’intero sistema tramite BMR drive (un BMR drive contiene le immagini di backup archiviate e consente di ripristinare il sistema su hardware sostitutivo onsite).
Cloud Plus
Cloud Plus ha incorporate tutte le features del basic a cui aggiunge l’opzione relativa al recupero di file e cartelle immediato mediante il download diretto da cloud.
Cloud Premium
Cloud Premium, oltre a tutte le funzionalità presenti nei due livelli precedenti, offre la virtualizzazione istantanea dei sistemi e dei dati direttamente nel cloud, con la possibilità di failover multi-server e sostituzione temporanea con servizi di rete inclusi in caso di emergenza.
Il licensing è semplice e di facile gestione. I rivenditori possono attivare i Servizi Cloud e le licenze tramite un portale gestibile tramite web browser. In funzione dei servizi attivi in un dato periodo, i rivenditori ricevono fattura al termine del mese. Inoltre, gli utenti possono eseguire il mirroring dei backup dei propri clienti su un secondo data center per un ulteriore livello di protezione. A seconda delle necessità si è quindi in grado di trovare la corretta soluzione e di ottenere il massimo in termini di sicurezza.
Per maggiori informazioni, scrivere a: backup@allnet-italia.it