ClouDay è una rubrica che, a lunedì alterni, tratterà un tema differente legato al mondo del Cloud. In questo primo appuntamento parliamo di Networking e della spinta verso la digitalizzazione.
Oggi una persona in media usa ogni giorno 36 servizi cloud-based: può sembrare un numero enorme, ma basti pensare a tutti i servizi che sono entrati nella nostra vita quotidiana, dalle nostre foto su iCloud ai documenti su Office 365.
Sul posto di lavoro, poi, i dati sul ruolo del cloud sono ancora più vertiginosi. Nel 2018 il workload ospitato sui servizi cloud ammontava al 45%, per poi passare al 60% nel 2019: nel 2021 è previsto che arriverà addirittura al 94%. I motivi che portano un’azienda all’adozione di un sistema cloud sono molteplici, ma la maggior parte (42%) indica la possibilità di aver accesso ai dati ovunque e in qualsiasi momento come l’incentivo più significativo; seguono la capacità di Disaster Recovery, la flessibilità e la possibilità di alleggerire il carico di lavoro dello staff IT.
Il Cloud networking prevede che le risorse e i servizi network di un’organizzazione siano ospitate sul cloud, che può essere pubblico, privato o ibrido. Entro il 2020, il 67% dell’infrastruttura enterprise sarà sul cloud, ma il processo di digital transformation può sembrare lungo e complesso.

Cato Network ha organizzato un webinar che cercherà di affrontare il problema della digitalizzazione del network, grazie a una ricerca effettuata su più di 1,3k Professionisti IT. Gli argomenti trattati saranno l’impatto della digital transformation per le aziende, il budget IT dedicato al mantenimento di una struttura Cloud, il ruolo delle tecnologie SD-WAN e le sfide della digitalizzazione per gli IT manager. Il webinar “Are you in love with your network” sarà disponibile mercoledì 12 Febbraio alle ore 11:00 e sarà possibile iscriversi su questa pagina: