Come avevamo già accennato nel nostro articolo sui trend tecnologici, il Cloud continua a prendere terreno in diversi campi; tra tutti i settori, anche l’Unified Communications si sta spostando verso l’UCaaS (Unified Communications as a Service), cioè verso soluzioni cloud-based. Abbiamo chiesto a Kostas Papadopoulos, il nostro CTO, di parlarci dei trend del mercato e della soluzione Patton che può aiutare le imprese ad aggiornare la propria infrastruttura VoIP.
Quali sono i trend del mercato italiano per quanto riguarda l’UCC e il VoIP?
Una crescita stabile per il VoIP. Le compagnie che non avevano ancora implementato le nuove tecnologie ora si stanno lentamente adattando, seguendo il bisogno di cambiare o rinnovare i pbx. Ma un sistema di collaboration non è nel radar di molte aziende che continuano a usare sistemi separati. Le piccole compagnie hanno l’opportunità di adottare una soluzione cloud visto che il ventaglio di offerte diventa sempre più ampio, anche se questo non è ancora un trend in grande crescita.
Dove vedi il potenziale del Virtual SmartNode SBC di Patton nel mercato italiano?
Il Virtual SmartNode SBC può dare l’opportunità di un facile adattamento in differenti situazioni come un pbx in cloud privato. Ma anche le compagnie con cluster consolidati ed efficienti possono essere un giusto target, poiché l’uso di un gateway virtuale può velocizzare e semplificazione l’adozione di nuove tecnologie.
Perché pensi che i vostri clienti dovrebbero usare il Virtual SmartNode SBC di Patton?
Penso che i clienti che hanno adottato la virtualizzazione nella loro proposta di vendita possano beneficiare dello SmartNode virtualizzato. Il maggior vantaggio è l’immediata istallazione, la ridondanza e la scalabilità che il prodotto offre. I benefici sono molteplici, e vanno dalla flessibilità alla replicabilità della soluzione proposta e l’adattabilità di un unico modello di infrastruttura in base alle esigenze del cliente.
Quali sono i vantaggi che offre Patton Cloud?
La flessibilità di attribuire le licenze basate sulla necessità può abbassare il tco e questo è un primo vantaggio abbastanza ovvio. Anche gli MSP possono trarre grandi vantaggi poiché che possono abbassare il costo del supporto per il clienti, visto che il Cloud può aiutare in molti aspetti come: supporto proattivo, il monitoraggio dello status dei prodotti, enormi upgrade dei firmware, la configurazione dei backup e così via.
Qual è, secondo te, il Key Benefit del cloud e del Virtual SmartNode SBC di Patton?
Per le aziende e gli MSP, il controllo di un grande numero di gateway indipendentemente dalla location o dallo status (hardware o SmartNode virtualizzati) è un beneficio essenziale. Si riducono i costi di manutenzione, si riesce ad avere un controllo maggiore del parco macchine implementato: di conseguenza, questo garantisce un servizio più affidabile.
In quali applicazioni vedi il Virtual SmartNode SBC come una soluzione vincente rispetto ad altre?
Il Virtual SmartNode SBC è una soluzione vincente per tutti quei sistemi in cui la scalabilità e la virtualizzazione è essenziale. Tutti i network privati virtuali che si occupano del voice dovrebbero avere un gateway che può seguirli nella loro evoluzione, cambiamento o migrazione verso infrastrutture differenti.
Quali problemi può risolvere Patton Cloud per le aziende?
Uno dei benefici più apprezzati è la capacità di controllare e mantenere un grande numero di gateway in un singolo pane of glass, cioè un punto unico dove si può controllare lo stato dell’intero parco macchine. Una qualsiasi anomalia può essere notificata e gestita in maniera proattiva sia dalla stessa azienda che dal fornitore del servizio. Infine, permette anche la riduzione dei costi delle licenze utilizzate, trasferendole in maniera automatica dove esse sono richieste.
In che modo il Virtual SmartNode SBC riduce i costi per un’azienda?
Il mondo della comunicazione non accetta disservizi, quindi per le aziende che ancora utilizzano ambienti virtualizzati, non c’è necessità di un dispositivo fisico e del suo eventuale sostituto, in caso di emergenza. Inoltre, offre l’affidabilità e la flessibilità dello SmartNode in un sistema di facile installazione e di upgrade, integrato nell’infrastruttura VoIP virtualizzata dell’azienda.