L’IoT può aiutare il tuo business
Connettività, controllo e sicurezza: la gestione intelligente del tuo business passa attraverso l’IoT, in particolare attraverso le attività di tracking. Le soluzioni IoT vengono in aiuto alla tua azienda specialmente quando si verificano le seguenti condizioni che possono rappresentare un ostacolo per la logistica del tuo business:
- l’area di azione è in una zona remota e la connessione cellulare è limitata;
- i mezzi o la merce si trova in depositi dove la ricezione non è ottimale;
- le applicazioni dati consumano ampiamente nella banda larga;
- la batteria dei dispositivi remoti è limitata.
Il settore IoT continua a crescere e innovarsi con soluzioni pensate appositamente per superare le sfide che quotidianamente il tuo business deve affrontare. I nuovi progressi in campo IoT e nelle tecnologie dei sensori non solo permettono di monitorare meglio e con più precisione le flotte o le merci, ma sono capaci di analizzare anche l’ambiente in cui operano. Per il 2022 si prevede che verranno utilizzati sensori di pressione, di temperatura, di luce, sensori chimici e di movimento: in questo modo, verrà controllato non solo l’ambiente, ma anche le condizioni dei beni, in qualsiasi momento e in qualsiasi punto della catena di distribuzione.

Perché scegliere l’asset tracking
I benefici del monitoraggio non sono solo pratici, ma anche di risparmio economico:
- si riducono i danni in transito: attualmente, ogni anno, 2.4 miliardi di merce è perduta o danneggiata solo in mare
- si eliminano i ritardi di distribuzione: circa l’80% delle aziende ha almeno una volta l’anno un interruzione nella catena di fornitura
- si tagliano i costi: i furti della merce grava sulle aziende per più di 30 miliardi l’anno
Le innovazioni in campo IoT possono generare globalmente 2.1 bilioni di dollari semplicemente permettendo nuovi modelli di business.
L’asset tracking è una soluzione flessibile che può essere adattata a ogni esigenza: non solo esistono soluzioni a pacchetto già pronte per il mercato, ma è possibile anche customizzare le tecnologie in base alle richieste specifiche del tuo business. Ma quando conviene comprare un pacchetto e quando costruire una propria soluzione?

Meglio un pacchetto o una soluzione su misura?
Conviene compare una soluzione market-ready quando si ha a disposizione poco tempo per introdurre l’asset tracking e non ci sono risorse aziendali specializzate nello sviluppo e monitoraggio della tecnologia IoT. Non avendo bisogno di personalizzazioni o sensori particolari, quest’opzione prevede dei costi più contenuti rispetto a una customizzata. Nel pacchetto sono inclusi dispositivi alimentati a cavo, a batteria o di diagnostica a bordo, connessione di rete, applicazione con sistema Cloud, una soluzione satellite se quella su cellulare non è disponibile e la piattaforma AirVantage IoT.
Conviene costruire una soluzione di asset tracking se si ha tempo per sviluppare un servizio personalizzato sulle esigenze del business, con integrazione di customizzazioni e sensori, e se si possiedono le risorse e le competenze interne per gestire l’assetto IoT.
La soluzione customizzata di Sierra Wireless
Sierra Wireless, azienda che da più di 25 anni offre tecnologie sempre più innovative nel campo del wireless, ti può aiutare a costruire la soluzione di asset tracking fatto a misura per la tua azienda. I servizi e i componenti stand-alone pensati appositamente da Sierra per il monitoraggio del tuo business sono:
- SMART SIM
Progettata per i dispositivi IoT, offre una connettività globale su più network e semplifica il supporto rete interregionale; inoltre, l’eSIM permette ai clienti di poter cambiare in tutta libertà il provider quando vogliono.
- Soluzione Ready-to-Connect
Offre moduli di posizionamento per il sistema satellitare globale di navigazione di tipo industriale con Smart SIM pre-integrate e ha uno sviluppo più semplice con le SIM che sono già connesse con gli operatori di tutti il mondo; riduce il time-to-revenue, ottimizza le operazioni con il fornitore e migliora la sicurezza end-to-end.
- Moduli e Portali IoT
Con un servizio gestito, la distribuzione diventa veloce ed efficiente: è possibile monitorare le abitudini di guida degli autisti di flotte di macchine o camion, sono disponibili soluzioni cablate per autoarticolati e autotrasporti, si possono introdurre dispositivi wireless alimentati a batteria per la merce e soluzioni satellitari per il monitoraggio in caso di catastrofi o spedizioni in zone non coperte.
- Piattaforma AirVantage IoT
Dalla piattaforma è semplice monitorare e controllare tutti i dispositivi sulla rete globale IoT attraverso una sola interfaccia, si può tracciare lo stato dei dispositivi stessi e delle loro performance e effettuare da remoto l’upgrade del firmware. Inoltre, si possono gestire tutte SIM, siano essere le Smart SIM di Sierra, o SIM di altri operatori.
Per concludere
L’IoT è la tecnologia a maggior impatto sul business e sta cambiando radicalmente il modo di fare logistica. Le innovazioni in questo campo permettono di avere un controllo totale sulle operazioni e di raccogliere dati utili alla crescita della tua attività: questo significa migliorare nel risk management, ottimizzare le performance e ridurre i costi di manutenzione e gestione.
È un futuro che si avvicina rapidamente. Per farne parte o per maggiori informazioni sui gateway LTE per la gestione della logistica della comunicazione tra trasporti di Sierra Wireless, Start with Sierra.