Un dato preoccupante emerge dall’inchiesta di Milena Gabanelli sulla rubrica Dataroom del Corriere della Sera: in Italia circolano quasi 100.000 auto “fantasma”, intestate a prestanome come detenuti, disoccupati, senza fissa dimora, pensionati e pregiudicati. Queste vetture sono utilizzate dalla malavita per commettere reati, quali furti e rapine, ma anche da imbroglioni che evitano le multe e i costi di pedaggio, bollo e assicurazione.
In caso d’incidente con un’auto fantasma, i problemi sono principalmente due: i tempi del rimborso sono più lunghi in quanto bisogna rivolgersi al Fondo Vittime della Strada e non alla propria compagnia d’assicurazione, ed è inutile prendere provvedimenti giudiziari, essendo i prestanome nullatenenti o pensionati.
SELEA, grazie al proprio software CPS, è stata la prima, e attualmente l’unica, azienda in grado di offrire alla Forze dell’Ordine una soluzione per l’identificazione dei prestanome.

Il software CPS ha una specifica funzione per la rilevazione dei prestanome: i comuni che decidono di aderire al progetto d’identificazione, interconnettono i propri sistemi CPS in modo che possano scambiare informazioni e condividere la lista Interforze. Questa lista, cifrata in modo che i dati scambiati siano condivisi in modo sicuro, viene alimentata dalle Forze dell’Ordine e dal Ministero dei Trasporti che segnalano le targhe sospette. I comuni non solo sono informati della circolazione delle auto fantasma sul loro territorio, ma possono contribuire alla lista interforze segnalando le identità sospette trovate nella zona di competenza.
Utilizzata da oltre un anno, questa tecnologia ha permesso alle Forze dell’Ordine d’individuare con successo molte auto fantasma e prestanomi. Unitamente a queste funzioni, è anche l’unica soluzione in grado di rintracciare i complici e identificare gli stalker.

Allnet Italia è il distributore di SELEA, azienda italiana che opera da più di 10 anni nel settore della sicurezza, specializzata in telecamere e software per la lettura delle targhe. Per consultare le soluzioni di sicurezza offerte dalla nostra partnership con SELEA, confronta le schede tecniche:


