Con oltre un milione di installazioni in tutto il globo, di cui 20.000 solo in Italia, FreePBX si conferma la piattaforma open source più diffusa al mondo.
Basato su Linux, FreePBX è stato accolto con entusiasmo da tutti gli esperti IT: se da un lato la sua versatilità ha permesso la diffusione e lo sviluppo della tecnologia, dall’altro presentava alcune limitazioni.
L’upgrade di FreePBX alla versione Enterprise di Sangoma PBXAct consente di ottenere enormi vantaggi per le aziende, in modo semplice ed economico, anche grazie all’integrazione di moduli aggiuntivi, che nella versione open source risultano a pagamento (come CRM Module, il Softphone Zulu, e molto altro).
Se utilizzi FreePBX e vuoi scoprire come trasformarlo in PBXAct e far crescere la tua attività con i suoi servizi aggiuntivi, partecipa al webinar gratuito di Sangoma “Evolvere da FreePBX a PBXACT” che si terrà mercoledì 27 novembre 2019.