La data della terza chiamata è stata finalmente annunciata: 19 settembre 2019 alle 13.00. Con un budget di 26.7 milioni, la Commissione distribuirà 1780 vouchers in tutti i comuni Europei in base all’ordine di arrivo. Le porte per questa trance si chiuderanno alle 17.00 del 20 settembre 2019.
Per poter richiedere il buono da 15000€, i comuni devono registrarsi al portale WiFi4EU (o semplicemente cliccando qui). Il portale offre, inoltre, una guida in lingua che vi mostrerà step by step come procedere per iscriversi con successo al bando. Potete trovarla QUI.
Sai di cosa tratta questo bando? L’obiettivo è promuovere, all’interno dell’Unione Europea, il libero accesso alla connettività Wi-Fi negli spazi pubblici grazie a sistemi di hotspot. L’UE ha infatti stanziato nel 2016 fondi per un totale di 120 milioni di euro, suddivisi in quattro trance e destinando ai vincitori vouchers dell’importo di 15000 € l’uno. Approfondisci l’argomento con il nostro articolo I Comuni Italiani a lavoro con il WIFI4EU .
L’opportunità offerta dal bando WiFi4EU si rinnova nella terza trance ampliando l’elenco dei comuni e delle amministrazioni locali equivalenti ammessi a presentare domanda per la partecipazione allo stesso. Nella sezione IT di questo LINK potrete scaricarne l’elenco completo.
In questo contesto, Allnet.Italia fornisce, oltre a soluzioni Wi-Fi compilant al bando contrassegnati dal logo WiFi4EU, il valore aggiunto del servizio hotspot 802.Wave. Lo scopo è quello di monitorare l’affluenza nelle piazze e veicolare in modo corretto e redditizio informazioni relative alle attività che i comuni stessi offrono sul territorio, aumentandone la visibilità e la partecipazione. Per maggiori informazioni consulta 802.WAVE AL SERVIZIO DEL BANDO WIFI4EU: UN POSSIBILE RITORNO ECONOMICO PER I COMUNI.
Cliccando QUI troverete l’elenco dei comuni vincitori di questa terza chiamata.