Allnet.Italia sigla una partership strategica con Cato Networks – primo “Secure, Global SD-WAN as a Service” con sede in Israele, fondato nel 2015 da Shlomo Kramer, luminare della cybersecurity, già cofondatore di Check Point Software Technologies – per la distribuzione, sul territorio italiano, di Cato Cloud: l’innovativa Software-Defined WAN globale basata su cloud, sviluppata dall’azienda, con Firewall as a service di ultima generazione integrato, in grado di garantire policy di sicurezza unificate ed un controllo preciso e puntuale del traffico sulla propria rete e sul Cloud. Una sinergia vincente volta a supportare le imprese nel connettere, in modo sicuro, diverse sedi, gli utenti mobili e i dati e permettere agli operatori di rete di gestire il traffico secondo priorità basate sull’identità dell’utenza, rendendo la rete maggiormente performante, versatile e rapidamente scalabile, in relazione ai bisogni chiave delle singole realtà.
In uno scenario in rapida evoluzione come quello attuale, infatti, molteplici realtà sono chiamate quotidianamente ad affrontare la sfida dell’efficienza operativa che, nel “fare impresa” di oggi, si traduce nella capacità di gestire la crescente complessità con una vera e propria “vision” tecnologica, che ponga infrastrutture di rete e la gestione dei dati tra gli asset portanti per lo sviluppo. Un nuovo approccio alla definizione dei sistemi informativi, che mira a forgiare le strategie aziendali direttamente su quelle digitali, in grado di assicurare maggiore flessibilità e, dunque, profittabilità.
“Le necessità delle imprese sono profondamente cambiate rispetto anche a soli pochi anni fa. La rapida diffusione di nuovi paradigmi quali smart working, BYOD, IoT e mobility, l’esigenza di gestire un numero sempre più elevato di dati e di renderli accessibili, in maniera sicura ed immediata, a tutta la popolazione aziendale, distribuita altresì geograficamente in aree differenti, stanno mettendo a dura prova i sistemi di rete tradizionali. La larghezza di banda non è spesso adeguata al traffico generato, con pesanti ricadute in termini di costi e di produttività aziendale.” Commenta Emiliano Papadopoulos, CEO di Allnet.Italia che aggiunge “In tal senso, Cato Cloud sviluppato da Cato Networks, ci permetterà di offrire al mercato una soluzione completa, sicura, efficace ed ottimizzata con cui ridisegnare le reti IT dei Clienti. Già dal prossimo anno, infatti, crediamo che questa costante ricerca di maggiore agilità, semplicità e sicurezza, spingerà sempre più realtà a migrare verso un modello Software Defined e cloud-based e noi, con Cato Networks al nostro fianco, siamo ora pronti a cogliere questa sfida.”
Nello specifico, Cato Cloud mette a disposizione delle organizzazioni un’innovativa piattaforma SD-WAN as a Service, che integra direttamente al suo interno una suite completa di servizi di sicurezza di rete in grado di proteggere tutto il traffico, WAN e Internet, anche su cloud. La soluzione Cato Networks è mirata a migliorare o sostituire i collegamenti MPLS (MultiProtocol Label Switching) fornendo un servizio di Last-Mile ad un prezzo competitivo in grado di reindirizzare il traffico in base alla necessità delle applicazioni che si stanno utilizzando e alla qualità del collegamento desiderato. Cato estende il tradizionale sistema SD-WAN coniugando i benefici delle risorse in cloud ottenendo così una soluzione all’avanguardia. Inoltre, Cato taglia i costi delle vecchie MPLS e migliora le performance tra le location e le applicazioni che lavorano in cloud, fornendo un accesso sicuro ed integrando perfettamente l’utenza mobile ed i datacenters all’interno della rete WAN, ma non solo: il processo di Cloud Datacenter Integration raggruppa sotto la stessa rete i datacenter fisici e quelli in cloud, per una gestione ottimizzata e senza impatto all’accesso ai dati, ovunque ci si trovi.
Leggi il comunicato stampa completo