Nell’attuale mondo iperconnesso, in cui internet è diventato ormai una necessità prima ancora che una risorsa, è fondamentale prestare la dovuta attenzione ai rischi che le nuove tecnologie di rete comportano. La Cyber Security è, dunque, un punto cruciale non solamente per le aziende, ma anche per gli individui. In tal senso, Allnet.Italia– distributore ad alto valore aggiunto, specializzato in soluzioni innovative, nell’informatica e nelle telecomunicazioni– è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi e soluzioni per la sicurezza.
Si sta consumando proprio in queste settimane il Celebgate 3.0, ovvero una fuga di contenuti riservati e personali, indebitamente sottratti a volti noti del mondo del cinema e della musica. I cyber-criminali, in questi casi, con scaltrezza creano dei sistemi tecnologicamente sofisticati sottoveste di comunicazioni banali per appropriarsi delle credenziali di accesso ai cloud privati delle loro vittime. Un metodo particolarmente diffuso, ad esempio, consiste nell’inviare email scam per il resettaggio della password di account email o iCloud, o, nel caso delle star di Hollywood, sono stati inviati messaggi di posta elettronica, riproducendo nei minimi dettagli le notifiche sulla sicurezza che gli Operatori Google o Apple mandano talvolta ai loro utenti.
I danni sono molto più seri quando sono le aziende a finire nel mirino, come nel caso di Equifax. La società americana, uno dei colossi nel controllo del credito, raccoglie una serie di informazioni finanziarie sui consumatori, con cui calcola il loro “credit score”: un punteggio di affidabilità molto rilevante negli Stati Uniti. L’attacco di cui è stata vittima sia a maggio che a settembre di quest’anno, si stima abbia causato un accesso indiscriminato ai dati di 143 milioni di cittadini americani: oltre alle generalità, sono diventati disponibili i dettagli delle carte di credito di 209 mila individui e i documenti su contenziosi di 182 mila consumatori.
Leggi il comunicato stampa completo: link