Allnet.Italia, distributore ad alto valore aggiunto, specializzato in soluzioni innovative, nell’informatica e nelle telecomunicazioni lancia un nuovo servizio chiavi in mano per assistere i suoi clienti in diverse fasi: dalla progettazione di reti Wireless e Wi-Fi, alla fornitura delle apparecchiature fino alla gestione del nuovo iter burocratico. In dettaglio, il Ministero dello Sviluppo Economico, con la legge 115/15 del 29 luglio 2015 modifica l’allegato n. 10 al Codice della Comunicazione, aprendo di fatto la strada alla “normalizzazione” delle aziende che intendono fornire, o già forniscono, servizi di connettività e telefonia al pubblico.
Nella direzione di uniformità della normativa italiana alle direttive comunitarie, sono stati ridimensionati i costi amministrativi per la fornitura di reti pubbliche di comunicazione e/o telecomunicazione che gli operatori devono corrispondere al Ministero. Il nuovo testo prevede, inoltre, ulteriori adempimenti burocratici, tra questi l’iscrizione obbligatoria al ROC, il Registro degli Operatori di Comunicazione, istituito dall’AGCOM, in versione telematica. In aggiunta, gli Operatori sono chiamati a richiedere un’autorizzazione generale per l’installazione e la fornitura di reti pubbliche di comunicazioni e per l’offerta del servizio telefonico al pubblico o, in alternativa, possono richiedere un’autorizzazione generale ad uso privato, solo se i servizi sono erogati nell’interesse esclusivo del richiedente, come ad esempio nel caso dei radioamatori, dell’installazione di ponti radio ad uso privato o di apparecchiature di debole potenza in ausilio alle imprese.
Leggi il comunicato stampa completo: clicca qui
Partecipa al WISP Wi-Fi Tour: clicca qui